Itinerario nel rione Parione alla scoperta delle numerosissime testimonianze, perlopiù poco note, dell'architettura civile nella Roma di fine Quattro e fine Cinquecento. Il percorso si articola tra via Giulia, via del Governo Vecchio e il Pantheon, passando in rassegna una dozzina di belle dimore, case e palazzetti decorati ad affresco e a graffito che ricordano le mode dell'epoca di decorare le facciate con racconti istoriati. L'itinerario condurrà alla scoperta del palazzetto Turci, del palazzo Ricci decorato da Polidoro e Maturino, del palazzetto Savelli, della casa del Cellini, delle case del Capitolo e della Locanda dei Re dipinte dal Volterra alla via del Pellegrino, del famoso palazzo dei Pupazzi, del Palazzo Massimo alle Colonne, della superba decorazione del Palazzo Milesi alla Maschera d'Oro, del magnifico e sconosciuto palazzetto dei Giureconsulti ricco di sculture, del palazzetto di Tizio da Spoleto con affreschi a tutta parete opera giovanile di Federico Zuccari.