Visita guidata a Roma |
|
|
Gioielli segreti. Dal ninfeo Santacroce a Santa Barbara dei Librai |
|
|
Mercoledì 7 Aprile 2021 ore 10:30 |
|
|
|
|
|
|
|
Un itinerario tra le piccole e deliziose chicche che fanno unica la nostra città. La Casa Grande Barberini fu la prima abitazione romana dei Barberini e nel ‘600 era un punto d'incontro dei letterati più famosi della Roma barocca. Le numerose stanze erano ornate da mobili pregiati, pitture, statue. Ammireremo una singolare sala riutilizzata da un'antica stamperia. Santa Barbara dei Librai è una piccola chiesa ma con un grande effetto scenografico nonostante le dimensioni. Ospita un bellissimo trittico del 1453 e un crocifisso ligneo del ‘300. Queste due strutture sorgono sui resti del grandioso teatro di Pompeo, costruito nel 61 d.C., che scopriremo scendendo nei sotterranei delle antiche strutture. Giungeremo alla scala ad ali di falco del palazzo Del Gallo di Roccagiovine e al cortile a balaustre del palazzo Alibrandi in piazza del Monte di Pietà. Termineremo con l'elegante capriccio del ninfeo di palazzo Santacroce e con la curiosa chiesa di Santa Maria di Grottapinta, un tempo anche sede della confraternita dei pasticcieri.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante) |
Quota visita guidata Euro 12.00 |
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota |
Visita riservata a 15 persone |
App.to
in
piazza Cairoli alla chiesa di San Carlo dei Catinari
|
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|