Visita guidata a Roma |
|
|
Bernini architetto. La chiesa di Sant'Andrea al Quirinale, la sacrestia e le camere di Stanislao Kostka (ingresso riservato)
|
|
|
|
|
Mercoledì 15 Novembre 2023 ore 16:30 |
|
|
|
|
|
|
|
Sant'Andrea al Quirinale è una tra le più alte espressioni del classicismo barocco berniniano. Realizzata tra il 1658 e il 1670, è a pianta ellittica trasversa. Conserva opere del Baciccia, Guillaume Courtois, Carlo Maratta e Giacinto Brandi. Visiteremo la bella sacrestia ed entreremo nel convento dove si conservano le stanze abitate dal giovane novizio, Stanislao Kotska tra il 1567 e il 1568, anno della sua prematura morte. Nonostante le trasformazioni del'800 quando il complesso venne modificato ed adibito al Ministero della Casa Reale Savoia, si conservano testimonianze storiche ed artistiche di assoluto rilievo ed interesse. Tra questi una sequenza di dipinti di fratel Andrea Pozzo, alcuni oggetti ed indumenti del santo, la superba scultura di Pierre Legros raffigurante la morte di Stanislao e datata al 1703, con marmi bianchi, neri e gialli. Da non perdere.
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata, sistemi audio e spese per l'apertura straordinaria Euro 15.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to in Via del Quirinale 30 alla chiesa |
Durata 90 min. ca. |
|
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|