Visita guidata a Roma |
|
|
Roma ritrovata. Villa Blanc (apertura straordinaria) |
|
|
|
Informiamo che, in ottemperanza alle disposizioni governative in vigore per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid 19, la partecipazione alle visite guidate all'interno di musei, gallerie, complessi monumentali, siti archeologici (anche all'aperto) sarà subordinata al possesso del Green Pass di avvenuta vaccinazione o guarigione. La certificazione, sia in formato cartaceo che digitale, unitamente a un valido documento d'identità, dovrà essere esibita al personale di custodia del complesso archeologico / museale, il giorno della visita. |
|
|
|
Domenica 27 Marzo 2022 Ore 14:45 |
Domenica 24 Aprile 2022 Ore 14:45 |
|
|
|
|
|
|
Per diversi decenni l'edificio di Villa Blanc ed il suo giardino furono al centro di battaglie, petizioni e progetti per salvarla dal degrado e dall'incuria causata da un lungo periodo di abbandono. Dal 2007 Villa Blanc, dopo quasi un secolo di fortune alterne, è di proprietà dell'Università Luiss, che ne ha curato il restauro conservativo riportando così l'edificio e i giardini al loro antico splendore. La Villa fu costruita sul finire del XIX secolo all'interno di un vasto parco per volere del barone Alberto Blanc, diplomatico e Ministro dell'Agricoltura sotto il Governo Crispi. Il progetto dell'edificio si deve a Giacomo Boni, il quale utilizzò materiali inediti per l'epoca, quali ghisa, ceramica, legno e cuoio. Grazie al permesso speciale dell'Università Luiss si visiteranno tutti gli ambienti disposti su due piani, dai saloni di rappresentanza alla serra coperta.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). Visita riservata a massimo 20 visitatori. Obbligo di indossare esclusivamente mascherina tipo FFP2 |
Quota visita guidata Euro 13.00 p.p. Nessun costo d'ingresso alla villa |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in
via Nomentana 216 |
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 96 ore dall'inizio della visita |
|
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|