Visita guidata a Roma |
|
|
La Villa di Alberto Sordi
senza fila
|
|
|
Mercoledì 3 Febbraio 2021 ore 9:45 |
|
|
|
|
|
|
|
Con l'apertura della Villa si celebra il centenario della nascita di Alberto Sordi. Nato a Trastevere e trasferitosi poi in via dei Pettinari, l'attore acquistò nel 1954, strappandola a Vittorio De Sica, questa magnifica villa non lontano dalle terme di Caracalla. L'edificio era stato originariamente realizzato per il gerarca Alessandro Chiavolini, segretario particolare di Mussolini dal 1921, con progetto di Clemente Busiri Vici. Il percorso di visita, articolato lungo le numerose stanze della villa, condurrà nel mondo privato di Sordi, tra le sale e i salotti arredati in gusto classico, con la sala barberia e il teatrino privato, lo studiolo e il giardino. Si conserva tutto gelosamente intatto e ben custodito, con gli abiti di scena, fotografie, sculture, documenti e tante memorie dell'Albertone nazionale.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione. Massimo 15 persone |
Prenotazioni aperte fino a esaurimento dei posti |
(prenotazioni giunte oltre tale data saranno accettate in caso di disponibilità) |
|
Quota visita guidata, spese di prenotazione
e biglietto ridotto Euro 22.00 |
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota |
App.to in p.le Numa Pompilio/via Claudio Marcello, ingresso |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
|
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|