INFORMATIVA VISITE GUIDATE A ROMA
Roma, 15/01/2021
Cari amici e viaggiatori,
di seguito indichiamo alcune delle principali precauzioni da rispettare durante le visite nel rispetto delle ordinanze nazionali (DPCM del 3/12/2020 e DPCM del 25/10/2020 e DPCM del 18/10/2020) e regionali (Ordinanza Presidente Regione Lazio 10/08/2020). Stiamo facendo il possibile per garantire il rispetto delle direttive governative, per tutelare e salvaguardare la salute di tutti.
Ricordiamo che, anche alla luce dell'ultimo DPCM del 3/12/2020, lo svolgimento di visite guidate, escludendo musei e aree archeologiche, sono ancora possibili con colorazione regionale gialla e arancione, fermo restando il rigido rispetto della normativa.
Se si hanno sintomi di infezioni respiratorie acute (febbre, tosse, raffreddore) e se la propria temperatura corporea supera i 37.5°, è imperativo restare a casa per non mettere a repentaglio la propria salute e quella degli altri.
10 indicazioni di Sicurezza
(le indicazioni di seguito riportate valgono fino a nuova indicazione)
Le attività culturali e turistiche previste a Roma rispettano quanto contenuto nella normativa per il contenimento dell'emergenza da Covid-19
Leggi l'Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 10 agosto 2020, n. Z00056
1 La partecipazione è consentita solo con prenotazione anticipata
2 A partire dal 1°/02 i gruppi saranno contingentati a un numero massimo limitato di 15 persone circa (in alcuni casi, ove indicato, tale numero di partecipanti potrebbe essere anche inferiore). Nel caso di un alto numero di richieste si potrebbero organizzare turni aggiuntivi a orari diversi o si potrebbero stabilire ulteriori date
3 Durante i percorsi di visita è obbligatorio mantenere una distanza interpersonale di almeno 1,50 mt.
4 Per garantire il distanziamento tutte le visite guidate saranno svolte con l'ausilio di sistemi-audio, inclusi nella quota, con auricolari sigillati monouso e riceventi igienizzati in busta chiusa disinfettati a norma al termine di ogni utilizzo
5 Se si hanno sintomi di infezioni respiratorie acute (febbre, tosse, raffreddore) e se la propria temperatura corporea supera i 37.5°, è imperativo restare a casa nella propria abitazione per non mettere a repentaglio la propria salute e quella degli altri.
6 La partecipazione alle visite sarà consentita solo indossando la mascherina
7 Ricorso frequente all'igiene delle mani
8 Se durante il corso della visita si dovessero avvertire sintomi di infezioni respiratorie acute (febbre, tosse, raffreddore) il partecipante sarà tenuto ad allontanarsi dal gruppo
9 Il pagamento della quota della visita avverrà sul luogo dell'appuntamento conferendo l'importo esatto. In alternativa è possibile pagare la visita anticipatamente con bonifico bancario. La Fattura Elettronica Semplificata sarà consultabile al Cassetto Fiscale dell'Agenzia dell'Entrate
10 Come richiesto dalle Autorità la lista nominativa dei partecipanti sarà archiviata nel totale rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali (privacy) per un periodo massimo di 14 giorni
Se hai dubbi o richieste ti invitiamo a volerci contattare: informazioni@turismoculturale.org
Arrivederci a molto presto!
Il gruppo di lavoro di Turismo Culturale Italiano