pagina aggiornata al 07/09/2023
INIZIO                
                 
 
 
 
 

Il programma di Settembre e Ottobre 2023

Visite guidate, itinerari urbani e passeggiate, escursioni, fine settimana e viaggi (in aggiornamento)

 
 
Per partecipare alle visite guidate non è richiesta alcuna iscrizione. Paghi solo l'importo della visita con auricolari inclusi! E' sempre obbligatoria la prenotazione.
 
 
 
Avviso. Tutte le informazioni e le prenotazioni, a causa del protrarsi del lavoro agile a distanza (smart working) avverrano solo via email agli indirizzi informazioni@turismoculturale.org, prenotazioni@turismoculturale.org e turismoculturaleitaliano@gmail.com
 
Informativa. Le attività proposte sono organizzate da Turismo Culturale Italiano srl, tour operator, P.I. 11922481004, REA RM 1337161, Licenza n. 806 del 25/02/2013 Det.ne Dirigenziale R.U. Provincia di Roma, R.C. HDI Italia Assicurazioni n° 821770514, Fondo di Garanzia Revo Assicurazioni n° OX00017625 (Consorzio FOGAR- FIAVET). Associato Fiavet.
 
     
     
come prenotare (nome, cognome, email, tel. mobile e C.F. di ciascun partecipante)
   
   
cosa sapere prima di prenotare una visita guidata a Roma
   
   
come pagare una visita guidata, una conferenza o un'escursione
 
   
scarica il programma pdf
   
   
la mappa delle visite
   
   
la segreteria organizzativa è operativa alle e-mail informazioni@turismoculturale.org e prenotazioni@turismoculturale.org e gestirà tutte le richieste di informazioni e prenotazioni
 
 
 
Il programma
 
 
 
Domenica 10/09 Ore 7:00 Escursione. Montalcino durante la vendemmia, il borgo di Monticchiello e l'Abbazia di sant'Antimo [leggi]
 
Mercoledì 13/09 Ore 16:30 Roma Liberty. Itinerario tra le opere dello stile floreale, dal palazzo di Coppedè in via Veneto alla palazzina Calzone [leggi]
 
Giovedì 14/09 Ore 10:30 Gioielli segreti del rione Regola [leggi]
 
Giovedì 14/09 Ore 16:15 I segreti dei trompe-l'œil a Roma. Le camere prospettiche di Andrea Pozzo al Gesù [leggi]
 
Venerdì 15/09 Ore 15:40 Novità. Roma torna a splendere. L'Area Sacra di largo Argentina riaperta alle visite dopo anni di chiusura (ingresso riservato e limitato) [leggi]
 
Sabato 16/09 Ore 7:00 Escursione. Navigazione privata all'Isola di Procida [leggi]
 
Domenica 17/09 Ore 10:40 Il Villino della Principessa Alice Blanceflor Boncompagni de Bildt (ingresso riservato e limitato) [leggi]
 
Domenica 17/09 Ore 17:30 Trastevere Medievale e Segreta [leggi]
 
Martedì 19/09 Ore 17:00 Il nuovo camminamento sulle mura aureliane in via Campania (apertura straordinaria) [leggi]
 
Mercoledì 20 - Domenica 24/09 Ore 8:15 Le Vie d'Acqua Italiane. Tra fiumi, canali e lagune alla scoperta delle meraviglie del nostro Paese [leggi]
 
Sabato 23/09 Ore 10:15 Roma misteriosa: la cripta dei Sacconi Rossi sull'isola Tiberina (apertura straordinaria) [leggi]
 
Domenica 24/09 Ore 7:00 Escursione. La Piscina Mirabilis di Bacoli, il Castello Aragonese di Baia e la navigazione al Parco sommerso di Baia [leggi]
 
Domenica 24/09 Ore 16:45 L'Antica Farmacia di Santa Maria della Scala a Trastevere (apertura straordinaria) [leggi]
 
Martedì 26/09 Ore 17:00 Una visita dentro il Fontanone dell'Acqua Paola al Gianicolo (apertura straordinaria) [leggi]
 
Mercoledì 27/09 Ore 16:30 Il complesso imperiale del Sessorio e la basilica di Santa Croce in Gerusalemme [leggi]
 
Sabato 30/09 - Domenica 1°/10 Ore 7:00 Fine settimana. Le Ville dell'aristocrazia fiorentina tra Firenze e Fiesole [leggi]
 
Sabato 30/09 Ore 10:40 Gli appartamenti della Principessa Sveva, i giardini sul Quirinale e la galleria di Palazzo Colonna (ingresso riservato) [leggi]
 
Sabato 30/09 Ore 14:50 Il Cimitero Acattolico di Testaccio [leggi]
 
Domenica 1°/10 Ore 7:00 Escursione. Napoli e le sue più belle chiese gotiche [leggi]
 
Domenica 1°/10 Ore 09:45 Il Casino dell'Aurora Pallavicini al Quirinale (biglietto d'ingresso gratuito) [leggi]
 
Domenica 1°/10 Ore 16:15 Palazzo Venezia (biglietto d'ingresso gratuito) [leggi]
 
Martedì 3 - Mercoledì 11/10 Ore 8:45 Le isole Ionie: Zacinto, Itaca, Corfù e Cefalonia [leggi]
 
Martedì 3/10 Ore 10:40 La Casa dei Cavalieri di Rodi e la loggia panoramica sul Foro di Augusto (apertura straordinaria) [leggi]
 
Martedì 3/10 Ore 17:00 Un condominio romano dell'antichità: l'insula dell'Ara Coeli (apertura straordinaria) [leggi]
 
Giovedì 5/10 Ore 7:00 Escursione. La grande mostra "Signorelli 500" a Cortona [leggi]
 
Sabato 7/10 Ore 16:00 Roma nascosta. I Villini Liberty di Prati [leggi]
 
Domenica 8/10 Ore 7:00 Escursione. La "Scopertura" del pavimento del Duomo di Siena [leggi]
 
Domenica 8/10 Ore 10:30 Il Casino Giustiniani Massimo Lancellotti e il ciclo di affreschi dei Nazareni [leggi]
 
Domenica 8/10 Ore 16:00 La basilica e il chiostro di San Lorenzo fuori le Mura [leggi]
 
Domenica 8/10 Ore 11:15 Villa Blanc riaperta dopo i restauri (apertura straordinaria) [leggi]
 
Mercoledì 11/10 Ore 17:20 Novità. Roma torna a splendere. L'Area Sacra di largo Argentina riaperta alle visite dopo anni di chiusura (ingresso riservato e limitato) [leggi]
 
Sabato 14 - Domenica 15/10 Ore 7:00 Nuova data Fine settimana. Le Ville dell'aristocrazia fiorentina tra Firenze e Fiesole [leggi]
 
Sabato 21/10 Ore 10:15 Roma misteriosa: la cripta dei Sacconi Rossi sull'isola Tiberina (apertura straordinaria) [leggi]
 
Sabato 21/10 Ore 15:50 La Casina del Cardinal Bessarione (apertura straordinaria) [leggi]
 
Domenica 22/10 Ore 7:00 Nuova data Escursione. Le Ville del Miglio d'Oro, la Reggia di Portici e il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa sul Golfo di Napoli [leggi]
 
Martedì 24/10 Ore 10:30 Gli appuntamenti esclusivi con l'Arte. La Conversione di Saulo a Palazzo Odescalchi (apertura straordinaria e riservata) [leggi]
 
Venerdì 27/10 Ore 16:45 La quadreria e la galleria prospettica borrominiana di Palazzo Spada (ingresso riservato) [leggi]
 
Sabato 28 - Domenica 29/10 Ore 7:00 Novità Fine settimana. I castelli di Matilde di Canossa, viaggio nelle terre della Gran Contessa [leggi]
 
Domenica 29/10 Ore 7:00 Escursione. Le Pievi Romaniche della Valdarno lungo la Strada dei Sette Ponti [leggi]
 
Mercoledì 1°- Sabato 4/11 Ore 7:15 Gran Tour dei vigneti d'Italia. Il Collio friulano tra borghi, dimore, castelli e cantine [leggi]
 
Mercoledì 1° - Domenica 5 /11 Ore 7:30 Gran Tour nelle terre dei Grandi Vini d'Italia: la Franciacorta, Bergamo, Brescia, il lago d'Iseo e le pitture rupestri della Valcamonica [leggi]
 
Sabato 4/11 Ore 10:40 Roma Liberty e Segreta. Il Villino Ximenes [leggi]
 
Domenica 5/11 Ore 11:00 Geometrie e simbolismi nella chiesa di Santo Stefano Rotondo [leggi]
 
Giovedì 9 - Domenica 12 /11 Ore 9:00 Viaggio. Dresda, Meissen, Lipsia e le dimore sassoni [leggi]
 
Venerdì 17/11 Ore 16:30 L'Aula Gotica, il chiostro riaperto e l'Oratorio di san Silvestro al monastero dei santi Quattro Coronati (ingresso riservato) [leggi]
 
Sabato 18 - Domenica 19/11 Ore 7:30 Novità Fine settimana. Borghi, castelli, giardini della Tuscia con pernottamento al castello Costaguti di Roccalvecce [leggi]
 
Sabato 25/11 Ore 10:40 Roma Liberty e Segreta. Il Villino Ximenes [leggi]
 
Giovedì 30/11 - Domenica 3 /12 Ore 7:15 Viaggio. Milano verticale e contemporanea [leggi]
 
Giovedì 7 - Domenica 10 /12 Ore 8:00 Viaggio. Gaudì a Barcellona [leggi]
 
 
 
 
 
 
 
Statistiche
 
 
 
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet
 
 
 
___________________________________________________________________________
turismo culturale italiano srl a socio unico - tour operator - C.F. e P.I. 11922481004 - REA RM 1337161
Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, immagini, foto, disegni senza l'espressa autorizzazione - All rights reserved.
___________________________________________________________________________