|
_________________________________ |
|
|
 |
scopri la programmazione |
_________________________________ |
|
 |
viaggi di gruppo |
|
escursioni, viaggi e tours |
|
|
 |
visite guidate |
|
visite a palazzi, ville, mostre |
|
|
 |
incontri |
|
conferenze, concerti, corsi |
|
|
 |
catalogo |
|
scarica i nostri programmi pdf |
|
|
 |
archivio |
|
visita il nostro archivio |
|
|
 |
galleria |
|
le nostre immagini più belle |
|
|
 |
e-lettere |
|
ricevi le notizie periodiche con posta elettronica |
|
|
 |
ultime notizie |
|
novità dalla redazione |
|
|
 |
prenotazioni |
|
come prenotare la tua visita, il tuo viaggio... |
|
|
|
|
|
 |
Se desideri fare un regalo originale scegli... scopri |
|
|
|
|
|
|
Lavora con Noi |
|
Se hai esperienze nel campo della valorizzazione e della promozione dei beni culturali oppure hai guidato e condotto viaggi ed itinerari in Italia ed all'estero come accompagnatore ed esperto culturale... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Arti e Mestieri |
a Porte Aperte |
 |
Le Chiese delle Confraternite e Università delle Arti e Mestieri a Roma 20 / 31 Marzo 2019 |
|
|
|
|
|
|
|
|
scopri il nostro prossimo tour... leggi |
|
|
|
|
|
cerca sulla mappa le prossime destinazioni dei nostri viaggi... leggi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RESIDENZE BORBONICHE Patrimonio dell'Umanità: APPELLO - PROPOSTA di candidatura per la lista UNESCO |
|
|
|
|
|
associato |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
Ogni viaggio è un'opera d'arte! |
|
|
|
|
|
 |
Itinerario Culturale di Qualità
|
Il marchio garantisce un itinerario culturale di qualità: percorsi storici e tematici, percorsi sulle orme di artisti o personaggi storici, percorsi nei luoghi simbolo della storia italiana ed europea, percorsi su dinastie e famiglie il cui operato ha connotato il territorio di pertinenza, itinerari paesaggistici. Tutto è appositamente "fatto su misura", in maniera artigianale. Ogni itinerario viene sempre studiato con passione, competenza e serietà nel rispetto del tempo dei nostri amici viaggiatori! |
|
|
_______________________________________________________ |
|
associato a |
|
|
in collaborazione con |
|
|
_______________________________________________________ |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
vai all'archivio dei viaggi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
_______________________________________________________ |
|
|
la programmazione dei Viaggi del 2019 |
|
stiamo aggiornando la pagina ed inserendo, giorno dopo giorno, i nuovi viaggi. |
|
|
|
|
|
Capodanno in Val di Noto |
Sabato 29 Dicembre / Mercoledì 2 Gennaio 2019 |
 |
Viaggio nei siti UNESCO in Sicilia, capolavori dell'architettura e dell'arte barocca, ammirando la grande stagione barocca siciliana realizzate nel Val di Noto. Le otto città, Caltagirone, Militello Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa Ibla e Scicli offriranno cornici, stucchi, guglie, portali e anche il "Caravaggio conteso" di Siracusa... [scopri di più]
|
|
|
|
|
|
Capodanno in Spagna. El Siglo de Oro |
Sabato 29 Dicembre / Venerdì 4 Gennaio 2019 |
 |
Un itinerario in Castilla e Leon tra le opere dei maestri della pittura spagnola del Secolo d'Oro, da Zurbaràn a Velazquez, da Murillo a El Greco fino a Picasso e alla Guernica. Un percorso tra le mura di castelli, cattedrali, palazzi, abbazie e musei di Madrid, Salamanca, Toledo, Avila, Segovia, Valladolid, accompagnati da un docente universitario e storico dell'arte... [scopri di più] |
|
|
|
|
|
Capodanno nelle isole di Rodi e Symi |
Venerdì 28 Dicembre 2018 / Mercoledì 2 Gennaio 2019 |
 |
Un'isola tra Oriente e Occidente, una terra che ha ospitato le più importanti civiltà del Mediterraneo e che ne restituisce oggi le testimonianze artistiche. I templi e le ville dagli splendidi pavimenti a mosaico dell'età antica, le chiese bizantine, le fortificazioni e le chiese dei crociati, unite agli splendori d'epoca ottomana, fanno di questo lembo di terra un paradiso ... [scopri di più]
|
|
|
|
|
|
Maestri della Pittura Napoletana del '600 |
Domenica 6 Gennaio 2019 |
Una giornata in visita a Napoli ad alcuni tra i luoghi più significativi che ospitano opere dei grandi maestri della pittura napoletana del XVII secolo, il secolo d'Oro. L'itinerario condurrà al Museo di Capodimonte, al Pio Monte della Misericordia e al Gesù Nuovo per ammirare così opere di Caravaggio, Jusepe de Ribera, Luca Giordano, Francesco Solimena, Salvator Rosa, Massimo Stanzione, Andrea Vaccaro, Matia Preti... [scopri di più]
|
|
|
|
|
Maestri della Pittura Napoletana del '600 |
Sabato 12 / Domenica 13 Gennaio 2019 |
Due giorni in visita ad alcuni tra i luoghi più significativi che ospitano le magistrali opere degli esponenti della pittura napoletana del Seicento. Visiteremo tematicamente le collezioni del Museo di Capodimonte, del Palazzo Reale di Napoli, della Certosa di San Martino, del Pio Monte della Misericordia, della chiesa del Gesù Nuovo, del conservatorio di San Pietro a Majella, del riaperto Museo Civico Filangieri... [scopri di più]
|
|
|
|
|
Viaggio in Oman |
Sabato 19 / Lunedì 28 Gennaio 2019 |
Il Sultanato dell'Oman, punta estrema affacciata sul mare della penisola arabica, stupirà per la bellezza della natura. Un tour che ci condurrà in questo paradiso di paesaggi esotici. Dal Jebel Shams - il Grand Canyon d'Arabia - al Forte di Jabrin, dalle dune rosse del Wahiba Sands all'oasi di Wadi Bani Khalid, dal campo di Oryx al villaggio di Al-Hamra-Misfa, dalla moschea di Qaboos al souk di Mutrah, Muscat... [scopri di più]
|
|
|
|
|
Gioielli del Lazio |
Sabato 19 Gennaio 2019 |
In questa escursione giornaliera visiteremo alcuni gioielli dell'arte e dell'architettura della campagna laziale. A pochi km a nord di Roma, tra il lago di Bracciano ed il mare, incontreremo il Castello di Santa Severa, riaperto e riallestito dopo i lunghi restauri, il suggestivo borgo di Sasso, il palazzo Torlonia dell'antico borgo di Ceri che, insieme alla bella chiesa con gli affreschi medievali rinvenuti pochi anni fa... [scopri di più] |
|
|
|
|
Sulle Orme di Piero della Francesca |
Domenica 20 Gennaio 2019 |
Una giornata sulle orme di Piero della Francesca, uno dei più grandi pittori italiani del Quattrocento. La sua pittura spaziosa, monumentale e impassibilmente razionale è senza dubbio uno dei raggiungimenti più alti degli ideali artistici del primo Rinascimento, un'età in cui arte e scienza erano unite da vincoli profondi. Il percorso sulle tracce del Maestro ci condurrà tra i suoi capolavori... [scopri di più] |
|
|
|
|
La Via del Romanico nelle Marche |
Sabato 26 / Domenica 27 Gennaio 2019 |
Questo itinerario ci condurrà lungo l'Adriatico sulle orme di quei monaci-architetti capaci di immaginare e costruire vere gemme dell'arte italiana attraverso lo splendido parco del Cònero sul mare e la città di Ancona. La Pieve di San Marone a Civitanova Marche, la Badia San Pietro a Sirolo, la splendida chiesa di Santa Maria di Portonovo, San Pietro al Cònero, posta sulla sommità del Conero, San Ciriaco ad Ancona .. . [scopri di più]
|
|
|
|
|
Napoli Normanna, Sveva e Angioina |
Domenica 27 Gennaio 2019 |
Una giornata tematicamente incentrata sul Medioevo napoletano, partendo dalla seconda metà del Mille e giungendo cronologicamente alla metà del Trecento. Ammireremo in un crescendo di sorprese luoghi, monumenti e suggestioni artistiche romaniche e gotiche internazionali visibili in chiese, fortificazioni e cappelle. Il Chiostro di santa Chiara, San Lorenzo Maggiore, la basilica di San Domenico... [scopri di più]
|
|
|
|
 |
Tarquinia, Tuscania e Vulci |
Sabato 2 Febbraio 2019 |
Il Medioevo nel Lazio può essere rappresentato da questi tre siti. Inizieremo dalla Rocca di Corneto a Tarquinia, con la Chiesa di Santa Maria in Castello con i suoi splendidi pavimenti in marmo e l'imponente Palazzo Vitelleschi. Tuscania con i due capolavori del romanico laziale: San Pietro e Santa Maria Maggiore. A Vulci ammireremo il castello della Badia con il maestoso ponte del Diavolo, del III sec ... [scopri di più]
|
|
|
|
|
Architettura ad Abu Dhabi e Dubai |
Martedì 5 / Martedì 12 Febbraio 2019 - prenotazioni chiuse e sospese |
Una sfida alla gravità e alle leggi della natura. Dal grattacielo più alto del mondo di 828 mt alle isole artificiali dalle strane forme, dal nuovo Louvre al circuito di Formula 1, dalla città automatica di Masdar City all'edificio lenticolare più grande al mondo; gli Emirati ci presentano la sfida il futuro del Millennio combattuta tra architetti che propongono opere rivoluzionarie. Il nuovo mondo passa da Abu Dhabi e Dubai ... [scopri di più]
|
|
|
|
 |
Salerno, Vietri e Cava dei Tirreni |
Sabato 9 / Domenica 10 Febbraio 2019 |
Storie di monaci, santi, marinai e cavalieri. Questo fine settimana ci porterà in provincia di Salerno dove, tra il mare e le montagne, entreremo nei secoli di storia che hanno segnato questo lembo di terra. Cava dei Tirreni, con la sua antica e importante Badia, Salerno, con il superbo Duomo ove si incontrava la Schola Medica Salernitana, Vietri sul Mare con le sue ceramiche, la bella Villa Guariglia, sede... [scopri di più] |
|
|
|
|
Bagno Vignoni, Radicofani, S. Salvatore |
Domenica 10 Febbraio 2019 |
Escursione in visita a tre gemme toscane. Bagno Vignoni rappresenta uno dei borghi più suggestivi della Toscana ed è nota per la piazza delle Sorgenti, frequentata da Papa Pio II, Caterina da Siena e Lorenzo de' Medici. La Rocca di Radicofani, che domina tutta la val d'Orcia, è famosa per essere stata la roccaforte di Ghino di Tacco. Infine l'Abbadia di San Salvatore, fondata nel 762 dal re longobardo Ratchis... [scopri di più]
|
|
|
|
|
Il Ducato Longobardo di Benevento |
Domenica 17 Febbraio 2019 |
Alla scoperta del Ducato di Benevento, estrema propaggine meridionale del dominio longobardo in Italia. Dall'imperatore Traiano a re Arechi I, l'enclave Longobarda di Benevento, città delle streghe, della via Appia, terra delle Forche Caudine e del popolo dei Sanniti conserva importanti documenti storici, artistici ed architettonici - dall'arco di Traiano alla Chiesa di santa Sofia. Un vero scrigno inaspettato... [scopri di più] |
|
|
|
|
Vietnam e Cambogia |
Lunedì 18 Febbraio / Domenica 3 Marzo 2019 |
Il fascino esotico dell'Indocina tra paesaggi, templi, città e popolazioni così lontani dall'Europa. Un viaggio in Vietnam e Cambogia che ci condurrà tra le grandi capitali, Phnom Penh, Hanoi, la splendida baia di Ha Long che ammireremo in crociera dalla giunca, nel magnifico Delta del Fiume Rosso, la città imperiale di Hue, i famosi templi di Angkor, i Bayon, Banteay Srei ... [scopri di più]
|
|
|
|
|
Le Ville del Miglio d'Oro |
Sabato 23 Febbraio 2019 |
Un insieme di eleganti residenze costruite lungo la celebre via costiera vesuviana sul Golfo di Napoli, dove la nobiltà napoletana si accostava a Carlo di Borbone e dove giungevano i viaggiatori del celebre Gran Tour. Ville, giardini, fontane, ampi porticati, moli e bagni a mare progettati dalla metà del Settecento grandi architetti, dal Vanvitelli a Ferdinando Fuga.. . [scopri di più] |
|
|
|
|
Certaldo, Volterra, Castelfiorentino |
Sabato 23 / Domenica 24 Febbraio 2019 |
Un interessante fine settimana per scoprire o ritornare in alcuni dei luoghi più suggestivi della Toscana. Dal borgo di Certaldo, patria di Boccaccio, alla bella Volterra, tra i caratteristici paesaggi dei calanchi, nelle terre che furono antichi ed importanti centri del popolo etrusco, giungeremo fino al Castello di Oliveto di Castelfiorentino degustando vini docg... [scopri di più] |
|
|
|
|
La Villa dei Misteri e le nuove domus |
Giovedì 28 Febbraio 2019 |
Una giornata a Pompei, lontano dalla consueta calca del fine settimana e delle prime domeniche del mese gratuite, per poter ammirare, con calma, alcune domus pompeiane da poco riaperte al pubblico o appena restaurate quali
la casa Championnet, la casa dei Mosaici Geometrici, la casa del Marinaio, la casa dei Vetti, la casa di Sirico. Particolare attenzione sarà data agli affreschi restaurati della Villa dei Misteri... [scopri di più]
|
|
|
|
|
I Bizantini a Ravenna |
Sabato 2 / Domenica 3 Marzo 2019 |
Un viaggio nella storia a ritroso nel tempo alla scoperta di uno dei luoghi più importanti per la cultura europea. Antica città di mare, arenata nel sedimento dei suoi fiumi, Ravenna racchiude i segni del suo splendido passato di capitale dell'Impero d'Occidente e della sede della corte gota e ariana di Teodorico, nelle scene musive delle antiche basiliche e nelle costruzioni di impronta orientale... [scopri di più]
|
|
|
|
|
Fine settimana tra Manieri del Lazio |
Sabato 2 / Domenica 3 Marzo 2019 |
Un Fine Settimana tra gli antichi manieri della provincia romana. Paesaggi mozzafiato e castelli arroccati, raffinate geometrie e romantici revival, un pernottamento al Castello Orsini di Nerola, un esclusivo pranzo nel Castello Theodoli di Ciciliano, le aperture dei castelli privati Orsini Cesi di san Polo dei Cavalieri, Brancaccio di San Gregorio da Sassola, di Collalto Sabino, Sforza-Cesarini di Rocca Sinibalda... [scopri di più] |
|
|
|
 |
Gioielli dei Campi Flegrei |
Domenica 3 Marzo |
I Campi Flegrei sono un'area a nord di Napoli e contraddistinta da una forte attività vulcanica. Il percorso ci condurrà a Pozzuoli, in visita al famoso Rione Terra che un mirabile restauro ci ha restituito, al grande anfiteatro Flavio, tra i più imponenti e meglio conservati del mondo romano e il Serapeo. A Baia ammireremo le terme e sopratturro il tempio semi sommerso di Nettuno. Termineremo con la Piscina Mirabilis di Bacoli... [scopri di più] |
|
|
|
|
Borghi Murati delle Marche |
Sabato 9 / Domenica 10 Marzo 2019 |
Un fine settimana per scoprire una realtà poco nota della provincia italiana nella bella terra marchigiana. Percorrendo le panoramiche strade dell'entroterra visiteremo alcuni deliziosi e poco noti borghi medievali quali San Ginesio, Corridonia, Belforte in Chienti, Fermo, Monte san Martino e Caldarola ammirandone la forma urbana e i tesori artistici quali alcuni straordinari polittici, firmati da Carlo e Vittore Crivelli... [scopri di più]
|
|
|
|
|
Abbazie e Pievi Romaniche d'Abruzzo |
Sabato 9 Marzo 2019 |
Una giornata tematicamente incentrata sul Medioevo abbruzzese.
Inizieremo dall'abbazia di Santa Maria di Ronzano edificata nel lontano XII secolo a Castel Castagna per passare in seguito all'abbazia benedettina di San Clemente a Vomano risalente al IX-XII secolo in località Guardia Vomano di Notaresco; giungeremo poi all'abbazia di Santa Maria di Propezzano a Morro D'Oro fino alla cattedrale di Atri... [scopri di più]
|
|
|
|
|
Massa Marittima |
Domenica 10 Marzo 2019 |
Massa Marittima nacque nell'Alto Medioevo sul Monte Regio e nel Mille vi fu trasferita la potente sede vescovile di Populonia. All'interno della cinta muraria medievale ancora conservata, visiteremo la cattedrale di San Gerbone, il bel palazzo Pretorio, la Palazzina dei conti di Biserno con custodita all'interno la Cappella dei Priori. Uno sguardo anche alle gallerie delle miniere... [scopri di più] |
|
|
|
 |
Viaggio nelle Corti dei Malatesta |
Venerdì 15 / Domenica 17 Marzo 2019 |
Un itinerario storico al tempo di una famiglia che ha segnato la storia d'Italia, la Signoria dei Malatesta, una delle più prodighe di commesse artistiche e architettoniche, insignita di nobiltà nel 1220 da Federico II di Svevia. Chiamarono nelle loro terre i grandi interpreti del Rinascimento, da Brunelleschi a Leon Battista Alberti, da Melozzo da Forlì a Piero della Francesca. Distanti tra loro poche decine di km, troveremo castelli ... [scopri di più] |
|
|
|
 |
La Reggia di Portici e Pietrarsa |
Sabato 16 Marzo 2019 |
Una giornata sul Golfo di Napoli in due testimonianze d'epoca borbonica. Con uno speciale permesso visiteremo la Reggia di Portici, voluta da Carlo III di Borbone per deliziarsi della vista sul mare e per ospitare i reperti rinvenuti a Ercolano. Il percorso ci condurrà anche nell'Orto Botanico della Reggia. Poco distante, posto sul mare, visita delle Reali Officine ferroviarie di Pietrarsa, oggi Museo delle FS ... [scopri di più] |
|
|
|
 |
Una giornata ad Ascoli Piceno |
Domenica 17 Marzo 2019 |
Ascoli Piceno è una tra le più affascinanti e ricche città del centro Italia. Le sue alte torri medievali, la bella piazza del Popolo con i suoi eleganti palazzi e che grazie a i suoi ampi porticati è considerata tra le più belle piazze italiane, la cattedrale di Sant'Emidio, il battistero romanico di San Giovanni, il Palazzo dei Capitani del Popolo, unitamente ad una gastronomia d'eccellenza fanno di Ascoli una tappa di visita... [scopri di più] |
|
|
|
|
Le Kasbah del Sud del Marocco |
Giovedì 21 / Giovedì 28 Marzo 2019 |
Itinerario nei meravigliosi scenari del Marocco del Sud lungo la via dei Tuareg, alla scoperta delle antiche Kasbah tra le dune sabbiose dei deserti e le montagne dell'Atlante. Un percorso avvincente tra gli spettacoli della natura e le creazioni dell'uomo: dalle dune dell'oasi sahariana di Merzouga alle impressionanti Gole di Todra, dai siti Unesco di Ait-BenHaddou a Marrakech, dalla valle dei Dadès... [scopri di più] |
|
|
|
|
|
I Castelli di Matilde di Canossa |
Sabato 23 / Domenica 24 Marzo 2019 |
Un affascinante viaggio attraverso i luoghi che videro la contessa Matilde imporre la propria volontà su papi ed imperatori. Dal castello di Canossa - isolato su una roccia arenacea tra una vasta distesa di colli, teatro della celebre sottomissione dell'imperatore Enrico IV verso Papa Gregorio VII - al possente mastio del castello di Rossena, dalla sorprendente e misteriosa Pietra di Bismantova a ... [scopri di più] |
|
|
|
 |
Montefalco, Spello e Foligno |
Domenica 24 Marzo 2019 |
I Maestri dell'Arte Italiana in tre borghi dell'Umbria che conservano importanti documenti dell'arte ad affresco. A Foligno ammireremo il palazzo Trinci, tra le più interessanti dimore tardogotiche dell'Italia centrale, con il ciclo di affreschi del ‘400 realizzato da Gentile da Fabriano. A Montefalco le opere di Benozzo Gozzoli, Perugino e Antoniazzo Romano e a Spello la "Cappella Bella", che Pinturicchio affrescò nel 1500 ... [scopri di più] |
|
|
|
|
Gran Tour della Giordania |
Domenica 31 Marzo / Domenica 7 Aprile 2019 |
Viaggio in una delle terre di più antica civiltà del mondo, tra i siti narrati dalla Bibbia. Petra, i castelli crociati e i fortilizi del deserto, i canyon del deserto del Wadi Rum con le jeep 4x4, gli scenari naturalistici di incomparabile bellezza. Amman, la straordinaria scenografia di Gerasa, il Monte Nebo, le sponde del Giordano, la città ellenistica di Pella: tutti questi luoghi fanno di questo viaggio un itinerario di autentico interesse... [scopri di più]
|
|
|
|
|
Le Rocche dei Capitani di Ventura |
Domenica 31 Marzo 2019 |
Una giornata in visita a due borghi dell'Umbria in grado di narrare, tra le mura di antichi manieri, le nobili gesta di due celebri condottieri di ventura, Bartolomeo di Alviano, Braccio Fortebraccio ed Erasmo da Narni noto come il Gattamelata. Tra i due borghi umbri scopriremo lo splendido castello di Alviano, la suggestiva rocca Albornoz del 1367 di Narni e una sosta al borgo di Amelia, con le sue chiese, le piazze... [scopri di più]
|
|
|
|
|
Milano Contemporanea |
Giovedì 4 / Domenica 7 Aprile 2019 |
Nuovo itinerario raffinato per scoprire le testimonianze del '900 milanese, con particolare riferimento al periodo che va dal dopoguerra ad oggi. La torre Velasca, il Pirellone, il Bosco Verticale, il grattacielo della Regione Lombardia e quello della Unicredit di csar Pelli, la Bicocca, il Portello, il Museo dell'Alfa Romeo di Arese, il Quadrilatero del Silenzio di Portaluppi, la Villa Necchi, il Palazzo Castiglioni, la Falck... [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
Cetara, il Fuenti e Vietri sul Mare |
Sabato 6 Aprile 2019 |
Una nuova giornata programmata in costiera amalfitana. Questa volta avremo occasione di ammirare una perla urbana, Vietri sul Mare. Antico porto della Badia di Cava, stretta tra le potenze di Amalfi e Salerno, Vietri sul Mare conserva intatto il fascino del vecchio borgo marinaro. La vicina Cetara si affaccia sul mare come un piccolo anfiteatro... [scopri di più] |
|
|
|
 |
Napoli riaperta: il Filangieri e i Girolamini |
Domenica 7 Aprile 2019 |
Una intera giornata, nella consueta e sempre suggestiva cornice natalizia che l'antica capitale borbonica sa offrire, in visita a due importantissime collezioni chiuse per tanti anni e a lungo difficilmente visitabili. Avremo occasione così di ammirare, dopo restauri e riallestimenti, la collezione dello storico Palazzo Filangieri per poi passare alla Quadreria e alla famosa Biblioteca della straordinaria struttura dei Girolamini... [scopri di più] |
|
|
|
|
Borghi d'acqua nella "bassa" sul Po |
Giovedì 11 / Domenica 14 Aprile 2019 |
itinerario in terre poco battute dal turismo di che si articola lungo i borghi d'acqua sul Po, tra campi, ponti di barche, argini dalle delicate geometrie e affascinanti paesaggi, nei luoghi di Don Camillo, Peppone, Ligabue, nel piccolo mondo della "bassa mantovana, cremonese e reggiana ". Visiteremo San Benedetto Po, Sabbioneta, Gonzaga, Commessaggio, Brescello, Pomponesco e Guastalla con una navigazione fluviale... [scopri di più]
|
|
|
|
|
Pasqua: l'Arte Mudejar in Andalucia |
Martedì 16 / Lunedì 22 Aprile 2019 |
L'Ahlambra di Granada, l'Alcazar di Siviglia, la Mezquita e la Medina Azahara di Cordova, l'Alcazaba di Màlaga: tracce di un remoto passato di grandezza tra l'Atlantico, il Mediterraneo e la Sierra Nevada, alla ricerca di un enorme patrimonio storico, culturale ed artistico oggetto di questo nuovo affascinante viaggio di Pasqua che terminer a Malaga dove si concluse la Reconquista... [scopri di più] |
|
|
|
|
Pasqua nell'Isola di Creta |
Mercoledì 17 / Lunedì 22 Aprile 2019 |
Viaggio di Pasqua nella bella isola di Creta sulle orme di Minosse e dell'avvincente civiltà cretese e minoica in visita ad alcuni tra i più leggendari siti archeologici del Mar Mediterraneo. L'itinerario ci condurrà a Knossos, Heraklion, Festos, Sitia, Kato Zakros, Aghios Nikolaos, i monasteri di Arkadi e di Toplou, Gortys e con un battello raggiungeremo l'isola di Spinalonga... [scopri di più] |
|
|
|
|
Pasqua in Lucania e Matera |
Venerdì 19 / Lunedì 22 Aprile 2019 |
Un percorso tematico che ci condurrà alla scoperta di antichi borghi della Basilicata, alcuni oggi disabitati ed immersi in una natura incontaminata nell'anno di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Dai luoghi descritti da Carlo Levi alle comunità Arbereshe, dalle Dolomiti lucane ai Calanchi, dai borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa alle colonie del Metaponto sullo Ionio: un'Italia minore che non conosci... [scopri di più] |
|
|
|
|
Pasqua in Lunigiana |
Sabato 20 / Lunedì 22 Aprile 2019 |
Viaggio di Pasqua in Toscana, nella Lunigana, tra le Alpi Apuane e i Castelli dei Malaspina. Una delle famiglie più importanti della Toscana, i Malaspina, eredi dal 1000, della "Terra Obertenga", contitolari della marca della Liguria orientale e della marca di Longobardia. Oltre 4 secoli di signoria su terre, vallate, pievi, città e castelli. Il viaggio ci porterà alla scoperta della Lunigiana, delle Alpi Apuane, dei castelli e manieri... [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
Abbazie in Terra di Siena |
Sabato 20 Aprile 2019 |
Una giornata in terra di Siena tra i caldi colori autunnali. Visiteremo la Certosa di Pontignano che conserva intatti i chiostri e la bella chiesa abbaziale, l'Abbazia di San Michele Arcangelo a Tavarnelle, tra le più importanti testimonianze dell'ordine vallombrosano e la Badia di San Lorenzo a Coltibuono, fondata nel lontano 1049 ed oggi al centro di una famosa azienda vitivinicola... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Baia e l'antro della Sibilla Cumana |
Giovedì 25 Aprile 2019 |
I "campi ardenti", testimonianza di un'attività vulcanica mai sopita, sono una delle aree archeologiche più vaste ed affascinanti del mondo: da Cuma, sede del primo insediamento sulla terraferma dei coloni greci in Campania fino alle residenze di Baia. In questo itinerario ammireremo le ville a mare d'epoca neroniana con il celebre Tempio di Mercurio, i reperti conservati nel castello di Baia... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Viaggio in Cappadocia |
Giovedì 25 Aprile / Giovedì 2 Maggio 2019 |
Un labirinto di torri, canyon, pinnacoli e castelli rupestri: è un paesaggio fiabesco quello che si presenta agli occhi di chi
raggiunge la Cappadocia che con la fioritura primaverile è un eden incantato. Un percorso articolato tra l’antica civiltà dell’impero Ittita, le splendide chiese bizantine, i monasteri rupestri e gli straordinari scenari naturalistici dell’altipiano anatolico... [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
La Via della Seta in Uzbekistan |
Giovedì 25 Aprile / Giovedì 2 Maggio 2019 |
Itinerario alla scoperta delle città fondate da khan ed emiri turcomanni nel Medioevo dell'Asia centrale lungo le antiche vie carovaniere della seta. Architetture fantastiche e colorate, antiche madrasse e minareti, paesaggi davvero emozionanti. Samarkanda, Bukhara, Khiva, la più antica e meglio conservata città sulla “via della seta”Tashkent, Shakhrisabz, il deserto di Kyzyl Kum... [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
Le Ville di Ravello |
Domenica 28 Aprile 2019 |
Una millenaria direttrice di comunicazione tra Oriente e Occidente, dalle sponde del mar Adriatico all'Egeo e arrivando fino al Mar di Marmara. Lungo la strada costruita nel 146 a.C. da Gaio Ignazio, Proconsole di Macedonia, per secoli sono transitati eserciti, santi, filosofi, pellegrini, condottieri. Da Pella al Monte Athos, da Filippi a Alexandruopoli, da Vergina ad Amphipolis un viaggio attraverso quattro diversi paesi... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Meraviglie d'Abruzzo |
Mercoledì 1° Maggio 2019 |
Escursione tra le montagne d'Abruzzo, dove tra i colori della natura e la bellezza del paesaggio, due monumenti sono il simbolo della sfida dell'uomo alla natura. Una giornata in visita a due documenti d'eccezione in una sequenza di paesaggi difficili da dimenticare: Rocca Calascio, gioiello del XVI sec. dove si ammira uno tra i più suggestivi panorami italiani e il borgo Santo di Stefano di Sessanio... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
La Via Egnatia da Durazzo a Istanbul |
Giovedì 2 / Sabato 11 Maggio 2019 |
Una millenaria direttrice di comunicazione tra Oriente e Occidente, dalle sponde del mar Adriatico all'Egeo e arrivando fino al Mar di Marmara. Lungo la strada costruita nel 146 a.C. da Gaio Ignazio, Proconsole di Macedonia, per secoli sono transitati eserciti, santi, filosofi, pellegrini, condottieri. Da Pella al Monte Athos, da Filippi a Alexandruopoli, da Vergina ad Amphipolis un viaggio attraverso quattro diversi paesi... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Viaggio nel Montefeltro |
Venerdì 3 / Domenica 5 Maggio 2019 |
La corte di Federico da Montefeltro fu una delle corti più raffinate del Rinascimento, patria di artisti e architetti. Terra dall'aspra bellezza offre magnifici scenari naturali e suggestive rocche. Dalla rinascimentale Urbino con il celebre Palazzo Ducale fino alla rupe della Rocca di San Leo, dalla Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro fino al Palazzo Ducale di Urbania, un intenso itinerario nel Rinascimento...[in aggiornamento]
|
|
|
|
|
Pacentro, Capestrano e S. Pellegrino |
Domenica 5 Maggio 2019 |
L'Abruzzo ci presenta tre autentici gioielli di bellezza artistica e paesaggistica. In questa giornata visiteremo il borgo di Pacentro connotato dalle alte torri del castello medievale e dalle piccole viuzze; Capestrano conserva invece il bel castello dei Piccolomini. Infine giungeremo a Bominaco dove ammireremo l'Abbazia romanica di Santa Maria Assunta e l'Oratorio interamente affrescato di San Pellegrino... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Viaggio nelle Azzorre |
Mercoledì 8 / Mercoledì 15 Maggio 2019 |
Viaggio nel cuore dell'oceano, a 1.500 km dal Portogallo, nelle isole vulcaniche delle Azzorre. Bagnate dalla corrente del Golfo, grazie ad un clima mite per tutto l'anno, queste isole offrono paesaggi sempreverdi e fioriture costanti di ortensie. Il viaggio ci porterà tra coste e monti, dall'isola di Sao Miguel, con il capoluogo Punta Delgada, all'isola di Terceira, con Angra do Heroismo, sito Unesco con chiese... [in aggiornamento]
|
|
|
|
 |
Roselle e Populonia |
Domenica 12 Maggio 2019 |
Itinerario alla scoperta di alcune tra le più importanti aree archeologiche del mondo Etrusco sul mare di Toscana. Populonia fu una delle più fiere e potenti città etrusche, unica tra quelle della "Lega dei Dodici" ad affacciarsi sul mare. Le sue tombe sono splendide. Roselle fu fondata nel VII sec. a.C. e a quell'epoca si riferiscono i poderosi resti della cinta muraria. Ricordata da Dionigi di Alicarnasso... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Orti, Ville e Giardini di Napoli |
mercoledì 15 Maggio 2019 |
Una giornata tematicamente incentrata sul'ars topiaria dell'antica capitale borbonica, Napoli. Le visite ci condurranno all'Orto Botanico di Napoli, alla Villa [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
Il Fascino del lontano Oriente. La Cina |
Mercoledì 15 / Martedì 28 Maggio 2019 |
Un viaggio per ammirare il fascino del lontano Oriente ripercorrendone la storia attraverso musei, paesaggi, architetture, luoghi e tradizioni. La Grande Muraglia, l’Esercito di Terracotta, la Città Proibita, le grandi città di Shanghai, Xian e Nanchino, i paesaggi indimenticabili di Guilin, il fiume Li, la stupefacente e tentacolare città di Hong Kong... [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
Capua e Santa Maria Capua Vetere |
Sabato 18 Maggio 2019 |
Una giornata in Campania tra l'antica citta romana di Santa Maria Capua Vetere, con il suo anfiteatro – tra i più grandi dell'antichità e tra i pochi ove è possibile scendere nei sotterranei – ed il mitreo affrescato. A Capua, fiera ed antica città che conserva un eccezionale repertorio di chiese ed edifici bizantini, longobardi, normanni, svevi, angioini oltre al famoso ponte di Federico II... [in aggiornamento]
|
|
|
|
 |
Spoleto e il Tempietto del Clitunno |
Domenica 19 Maggio 2019 |
Percorso tra le testimonianze artistiche ed architettoniche lasciate dal passaggio dei Longobardi nel Ducato di Spoleto, in quella che era chiamata la Longobardia Minor e che l'Unesco, dal 2011, inserisce nella lista dei Patrimoni dell'Umanità. L'itinerario ci condurrà alla scoperta del magnifico Tempietto del Clitunno a Campello, posto proprio nell'area delle Fonti del Clitunno mentre a Spoleto visiteremo... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Gran Tour Archeologico della Grecia |
Martedì 21 / Venerdì 31 Maggio 2019 |
Viaggio nella terra del mito, dal Monte Olimpo all'Oracolo di Delfi, dalla mitica Sparta alla celebre porta dei Leoni dell'antica Micene, dai monasteri delle Meteore al sacro Partenone dove l'arte ha avuto inizio. Un itinerario appositamente studiato per il nostro viaggio che comprende 8 siti Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO: Vergnia, Epidauro, Salonicco, Delfi, Mystras, Micene, Atene... [in aggiornamento]
|
|
|
|
 |
Le Vie d'Acqua Italiane |
Mercoledì 22 / Domenica 26 Maggio 2019 |
Un nuovo itinerario per celebrare e scoprire un insolito paesaggio, quello lagunare e fluviale in Italia attraverso l'Emilia Romagna e il Veneto. Il percorso ci condurrà - per terra e per acqua - lungo il grande fiume Po, nelle Valli di Comacchio, nel parco del Delta del Po, per arrivare alla Laguna Veneta insolita, all'abbazia di Pomposa, al Castello di Mesola e al giardino di Porto caleri. Cinque navigazioni che... [in aggiornamento]
|
|
|
|
 |
Il Gran Tour. Sorrento e Vico Equense |
Sabato 25 Maggio 2019 |
Una visita alla Sorrento nobile ed aristocratica, segreta e poco conosciuta, tra le sue dimore ambientate nella cornice del Golfo, visitate da Byron, Keats, Scott, Dickens, Goethe, Wagner. Visiteremo la collezione di Palazzo Correale e la terrazza del Belvedere, che a picco sul mare, offre un'incomparabile vista del Golfo di Napoli. A Piano di Sorrento visiteremo la Villa di Sangro e a Vico Equense avremo... [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
Lo spettacolo della Natura. L'Islanda |
Sabato 25 Maggio / Sabato 1 Giugno 2019 - prenotazoni aperte |
Viaggio ai confini del mondo dove la natura è sovrana, un'esperienza da fare per ammirare i perenni ghiacciai, i violenti vulcani, le coste dell'Atlantico settentrionale, le cascate, i boschi, una flora diversa dalla nostra. Lungo tutto il perimetro dell'isola passeremo per la penisola di Snæfellsnes, la Cascata Goðafoss, una navigazione per avvistare le balene, un'escursione con anfibio nella laguna di Jökulsarlón tra gli iceberg... [scopri di più] |
|
|
|
 |
Abbazie Romaniche d'Abruzzo II |
Domenica 26 Maggio 2019 |
Una giornata nell'arte romanica dell'Abruzzo alla scoperta di quattro gioielli lontano dai soliti itinerari. Nel percorso visiteremo la chiesa
abbaziale di S. Bartolomeo a Carpineto della Nora, di
Santa Maria del Lago,
l'abbazia cisterciense di Santa Maria di Arabona risalente al XII secolo e a Manoppello il Volto Santo.Ognuna di queste suggestive chiese mostrano amboni, affreschi medievali, ceri pasquali, antiche arcate... [in aggiornamento]
|
|
|
|
 |
La Tomba della Quadriga Infernale |
Mercoledì 29 Maggio 2019 |
Una delle scoperte più sensazionali degli ultimi decenni: la Tomba della quadriga infernale, una delle più significative testimonianze della pittura parietale etrusca del IV sec. a.C. scoperta a Sarteano, in terra di Siena, alle porte della Val d'Orcia, in un'area ricca di insediamenti etruschi. Rinvenuta casualmente pochi anni fa queeta tomba, scavata nel tufo, stupirà per la rappresentazione demoniaca di una quadriga... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Vicenza, le Ville Venete e Palladiane |
Giovedì 30 Maggio / Domenica 2 Giugno 2019 |
Il Tradizionale Tour del 2 Giugno nelle Ville Italiane, quest'anno ci condurrà in Veneto alla scoperta delle ville Venete e Palladiane. La cultura figurativa che Andrea Palladio riuscì a creare nel XVI sec., influenzò stilisticamente l'aristocrazia veneziana che si spostava dal mare alla terraferma, creando capolavori celebrati nel mondo che conosceremo per terra e navigando sul Brenta ... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Le Ville Lucchesi e Pisane |
Venerdì 31 Maggio / Domenica 2 Giugno 2019 |
Nel XVI sec. i ricchi mercanti di seta, lucchesi e pisani, seguendo la moda dei Medici di Firenze e della nobiltà romana, iniziarono ad investire i loro capitali in belle dimore di campagna. Fu l'inizio della vicenda artistica delle Ville, magnifiche dimore fuori mura. In questo itinerario avremo occasione di ammirare anche alcuni gioielli Pisani, la Tenuta di San Rossore... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Alle radici del tempo: l'Armenia |
Sabato 1° / Sabato 8 Giugno 2019 |
Viaggio nella terra del primo cristianesimo sulle tracce della tradizione Biblica dove il tempo si è fermato ai primi secoli dopo Cristo. Il paese delle leggende e delle tradizioni popolari, dove ogni monastero, ogni montagna ed ogni chiesa nasconde un mistero senza tempo. Dal monte Ararat alla capitale Yerevan, dai monasteri del Noravank a quello di Gheghard, dal lago Sevan alla via della Seta... [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
Pievi e Castelli del Casentino |
Sabato 1° / Domenica 2 Giugno 2019 |
Cavalieri, crociati, monaci e pellegrini. Dal Pratomagno alla Piana di Campaldino, luogo della battaglia tra del 1289 tra Guelfi e Ghibellini, incontreremo splendide pievi di campagna immerse in una natura di rude e forte bellezza e magnifici castelli. Da Romena a Socana, dal castello dei Conti Guidi di Poppi a Bibbiena fino a San Martino a Vado a Strada in Casentino... [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
Alba Fucens, Celano ed Amiternum |
Domenica 2 Giugno 2019 |
Un tour alla scoperta di due importanti città romane che ebbero enorme importanza per il controllo dell'Italia centrale. Alba Fucens era un oppidum fortificato nel territorio degli Equi espugnata dai Romani al termine delle Guerre Sannitiche (293 a.C.). Amiternum diede i natali a Appio Claudio Cieco, lo storico Sallustio, e secondo alcune leggende a Ponzio Pilato, Il Castello Piccolomini di Celano è tra i più imponenti... [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
I Castelli della Loira |
Martedì 4 / Domenica 9 Giugno 2019 |
La valle del fiume Loira si estende su tre antiche province, l'Orléanese, la Turenna e l'Angiò, lungo le quali si snoda uno tra i circuiti turistici più celebrati e romantici d'Europa, quello dei magnifici castelli. Toccheremo città quali Tours, Orléans e Angers, castelli famosi come Blois, Chambord, Fontainebleau, Villandry, Chinon e residenze meno visitate quali Sully, Montigny, Valencay... [in aggiornamento]
|
|
|
|
 |
Le Ville Imperiali sul mare del Lazio |
Sabato 8 Giugno 20189 |
Una domenica di tarda Primavera per scoprire alcune tra le più interessanti ville imperiali realizzate lungo le coste del Mar Tirreno laziale. Ammireremo la splendida villa di Tiberio a Sperlonga, sistemata su terrazze sul mare e celebre per la grotta e il gruppo scultoreo di Scilla e di Polifemo. Sul lago di Paola giungeremo alla villa di Domiziano, oggi posta nel Parco Nazionale del Circeo... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Sepino e Pietrabbondante |
Domenica 9 Giugno 2019 |
Due importanti documenti archeologici del Molise saranno oggetto di questa giornata di visite primaverile. L'antica città romana di Saepinum sorge all'incrocio di due importanti strade ed occupa un'area di 12 ettari in cui sorgono numerose vestigia classiche. Nel cuore del Sannio visiteremo l'affascinante Pietrabbondante, che deve il suo nome alla gran quantità di pietre disseminate nel suo agro... [in aggiornamento] |
|
|
|
 |
Le Isole dell’Egeo |
Martedì 11 / Mercoledì 19 Giugno 2019 |
L'Egeo è la Fculla dove nascono le prime civiltà Elleniche, da quella Cicladica a quella minoica. Le isole che tempestano la distesa azzurra dell'Egeo, fuori dai percorsi vacanzieri, saranno le tappe del nostro tour alla scoperta di quelle caratteristiche che forgiano l'identità culturale dell'Egeo, il suo valore storico e la sua importanza fino ai giorni nostri. Delos, Santorini, Milos, Syros, Tinos, Mykonos.... [in aggiornamento] |
|
|
|
 |
Viaggio nel Gargano e Isole Tremiti |
Giovedì 13 / Domenica 16 Giugno 2019 |
Viaggio nello "sperone d'Italia", il Gargano. Proteso nelle acque dell'Adriatico, questo promontorio offre scenari d'incanto. L'itinerario ci condurrà lungo tutto il perimetro costiero, da Siponto a Manfredonia, da Vieste a Vico del Gargano, da Monte Sant'Angelo a Rodi e Peschici, tra suggestivi borghi bianchi, celebri scogliere, i laghi di Varano e Lèsina e navigando fino alle Isole Tremiti... [in aggiornamento] |
|
|
|
 |
Ville e Giardini della Tuscia |
Sabato 15 Giugno 2019 |
Una domenica in visita a tre giardini della Tuscia. L'itinerario ci condurrà ai Giardini Moutan di Vitorchiano, noti per la varietà di peonie, ai Giardini dell'Unicorno dove, in una cornice ambientale di un paesaggio lunare argilloso, fioriscono in un giardino di 1 ha magnolie, iris e peonie. Infine una visita a Villa Lina, progettata dall'arch. De Vico negli Anni Venti e costituita dal giardino simbolico... [in aggiornamento] |
|
|
|
 |
Gioielli della Ciociaria |
Domenica 16 Giugno 2019 |
Questo itinerario ci porterà in visita nella Ciociaria dove visiteremo il bel Castello Boncompagni Viscogliosi di Isola del Liri, ancora oggi privato, che sorge accanto le belle cascate del fiume Liri e che conserva belle sale decorate; nel pomeriggio saremo alla splendida Certosa di Trisulti, nota per il bel complesso artistico ed architettonico e per la Farmacia... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Viaggio verso la Cornovaglia |
Giovedì 20 / Venerdì 28 Giugno 2019 |
Terra protesa verso l'Oceano ed intrisa di leggende e storie, dai siti megalitici di Stonehenge e Maiden Castle alle cattedrali gotiche di Salisbury, Wells e Exeter, dal St. Michael Mountain (il Mount St. Michel inglese) alla splendida città di Bath, dalla tavola Rotonda di Winchester al castello di re Artù di Tintagel, passando tra scogliere sull'Oceano fino alla punta di Land's End, la fine della Terra... [in aggiornamento]
|
|
|
|
 |
Cori, Giulianello e Valvisciolo |
Domenica 23 Giugno 2019 |
Una giornata ai piedi dei Monti Lepini tra laghi vulcanici, templi romani, affreschi medievali e abbazie templari. Inizieremo dal borgo e dal lago di Giulianello, antico fondo della famiglia Iulia che nell'XI secolo fu dotato di un castello. Cori, fu fondata nel XII sec. a.C. e conserva il Ponte della Catena del I sec. a. C, l'acropoli con il Tempio di Ercole e di Castore e Polluce, la chiesa di S.Oliva. L'abbazia templare di Valvisciolo.. [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Praga e i Castelli della Boemia |
Mercoledì 26 / Domenica 30 Giugno 2019 |
Viaggio nell'antica terra di Boemia, una delle regioni più belle della Europa centrale, che conserva uno straordinario patrimonio artistico che verrà svelato in questo esclusivo itinerario, tra antiche dimore aristocratiche e borghi incantati, che culminerà con la visita di Praga, una delle capitali più belle d'Europa, tra architettura Liberty e cristalli boemi... [in aggiornamento]
|
|
|
|
 |
Navigazione privata a Ischia |
Venerdì 28 Giugno 2019 |
Una nuova navigazione ideata privata per ammirare la spettacolare costa dell'isola di Ischia, l'antica Pithecusa, navigando lentamente sottocosta. Passeremo dunque sollo il magnifico Castello Aragonese che sorge su un isolotto collegato da un istmo all'isola, poi la Baia della Pelara, al Grotta del Mago, sopra Senaria - la città sommersa, le coste della Scarrupata, la Punta Imperatore, lo scoglio del Fungo.. [in aggiornamento] |
|
|
|
 |
Gargonza, Lucignano, Monte S. Savino |
Sabato 29 Giugno 2019 |
Un'escursione a tre incantevoli borghi toscani. Il borgo murato di Gargonza sorge su una collina sulla Val di Chiana e rappresenta una testimonianza di borgo fortificato toscano. Lucignano conserva il circuito urbano medievale tra i più importanti d'Italia con la sua forma concentrica, il cassero e le chiese. Monte San Savino, importante centro del Rinascimento, diede i natali a Andrea Sansovino, Paolo III... [in aggiornamento] |
|
|
|
 |
Le Manor Houses inglesi, II itinerario |
Martedì 2 / Domenica 7 Luglio 2019 |
Secondo itinerario tematico in Inghilterra in visita alle ricche ed eleganti residenze di campagna della rinomata e sofisticata aristocrazia inglese. Dal Kent all'Essex, dal Buckinghamshire all'Oxfordshire visiteremo numerose manor houses, castelli, ville, palazzi dagli elegantissimi ed intatti interni e circondati da composti e rigogliosi giardini, toccando con mano secoli della storia inglese e britannica... [in aggiornamento] |
|
|
|
 |
Navigazione in Costiera Amalfitana |
Sabato 6 Luglio 2019 |
Una nuova navigazione ideata per apprezzare al meglio la spettacolarità della costiera amalfitana. Salpando con un battello privato dal porto di Salerno, avremo occasione di navigare sottocosta passando in rassegna i borghi marinari della Costiera Amalfitana, da Vietri ad Amalfi, scendendo a terra per il pranzo a Positano. Una splendida giornata per ammirare uno dei paesaggi più celebrati d'Italia... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Gran Tour della Bretagna |
Sabato 13 / Sabato 20 Luglio 2019 |
Un viaggio nella Francia del Nord Ovest, nell'antica terra di Bretagna. Un itinerario appositamente studiato che ci condurrà alla scoperta dell'intera regione, dalle magiche atmosfere delle scogliere e dei fari sull'Oceano ai complessi megalitici di Carnac, dai celebri calvari ai castelli dello Scudo di Bretagna, dalla navigazione sull'isola di Belle-Ile ai caratteristici villaggi dei pescatori, da Mont St. Michel a St. Malo... [in aggiornamento] |
|
|
|
 |
Navigazione all'Isola di Capraia |
Sabato 13 Luglio 2019 |
Una giornata all'isola di Capraia, l'unica isola vulcanica dell'Arcipelago. Terra di aromi intensi e con una natura incontaminata, è percorsa da sentieri e mulattiere che permettono di raggiungere gli angoli più selvaggi. Un'escursione naturalistica tra gli edifici abbandonati dell'ex colonia Penale per comprendere la vita dei detenuti sull'isola. Con la motonave ammireremo sottocosta la famosa “cala Rossa” [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Viaggio in Madagascar |
Venerdì 19 / Martedì 30 Luglio 2019 |
Un'esperienza davvero unica, quella di incontrare una terra selvaggia, la quarta isola più grande al mondo separatasi dall'Africa milioni di anni fa. Un ecosistema di straordinario valore naturalistico ed ecologico grazie ai suoi grandi parchi naturali, vulcani spenti, cascate, gli alti baobab, gli altopiani, le verdi pianure e le bianche spiagge incontaminate, foreste pluviali. Il Madagascar è un patrimonio dell'umanità... [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
Viaggio tra le Bastide reali francesi |
Giovedì 8 / Sabato 17 Agosto 2019 |
Un affascinante itinerario nella Francia che non conosci, in visita alle Bastides, i borghi fortificati voluti dai re francesi tra il XIV ed il XVI secolo, oggi splendide cittadine intatte fuori dai consueti itinerari turistici. A volte nate sui resti di antichi villaggi, altre volte costruite ex novo, esse sono caratterizzate da un'architettura con piante a scacchiera, con la piazza del mercato... [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
Le Città della Lega Anseatica |
Venerdì 9 / Sabato 17 Agosto 2019 |
Viaggio nell'Europa dei grandi mercanti del Medioevo, dei porti marittimi e delle baie sul Mar Baltico, dei canali e dei fiumi del Nord, attraversando la Polonia e la Germania. Un percorso creato per scoprire una delle realtà più importanti del Nord, le cosiddette Hanse. L'itinerario ci condurrà in visita a Danzica, Stettino, Kiel, la splendida Lubecca patrimonio Unesco, Brema, il porto di Amburgo sul fiume Elba... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Le Capitali del Baltico |
Sabato 14 / Venerdì 20 Settembre 2019 |
Riga, Tallin e Vilnius. Tre città, tre capitali, tre caratteri delle repubbliche baltiche che dopo la libertà hanno assunto finalmente una propria identità e sono oggi attivi centri culturali ed artistici i cui capolavori si presentano dopo importanti restauri. Nell'itinerario troveremo castelli dell'ordine dei cavalieri teutonici, il Liberty di Riga dell'architetto Eisenstein, il monte delle croci e in nave arriveremo a Helsinki... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
I Monasteri della Serbia e Montenegro |
Sabato 21 / Sabato 28 Settembre 2019 |
Un itinerario in una terra poco conosciuta ma che rivelerà un patrimonio storico di eccezionale importanza. I monasteri ortodossi della Serbia e del Montenegro rappresentano una grande testimonianza architettonica dei secoli XII e XVI, con affreschi e icone bizantine che rendono unici questi complessi. Patrimonio Unesco, queste meraviglie dell'arte costituiranno l'occasione per conoscere i Balcani... [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
Viaggio a Bordeaux e Perigord |
Martedì 24 / Domenica 29 Settembre 2019 |
Un viaggio d'autore, un percorso raffinato tra antichi castelli e nobili vigneti di un brano di Francia posto tra il golfo di Guascogna e le colline della Dordogna. Pernottando in un castello del XIII secolo, avremo occasione di percorrere la “Terra dei Grandi Vini”, con visite e degustazioni a manieri privati, suggestivi borghi e la bella capitale di Bordeaux che il sindaco Juppè ha reso più affascinante... [in aggiornamento]
|
|
|
|
|
Borghi marinari del Cilento |
Sabato 28 / Domenica 29 Settembre 2019 |
Un fine settimana in visita ai borghi marinari posti all'interno della cornice naturale del Parco Nazionale del Cilento. L'itinerario, articolato tra le colline e le strade lungo la costa dove si aprono magnifici panorami, ci condurrà ad Agropoli, antico centro posto a dominio del golfo di Salerno, il porto di Acciaroli con il suo porticciolo, Castellabbate, l'importante sito di Velia, giungendo fino a Sapri e alla Certosa di Padula... [in aggiornamento] |
|
|
|
 |
San Galgano, Chiusdino e Sant'Antimo |
Domenica 6 Ottobre 2019 |
Una giornata dedicata alla visita di due tra le più affascinanti abbazie italiane poste nella bella campagna toscana. L'abbazia di San Galgano è famosa per l'assenza delle coperture. Nei pressi visiteremo l'eremo di Chiusdino, antica costruzione circolare d'epoca romanica costruita per custodire la spada nella roccia, ancora visibile. Infine la poderosa e mistica chiesa abbaziale di Sant'Antimo, capolavoro assoluto… [in aggiornamento]
|
|
|
|
 |
Le Residenze Borromee in Lombardia |
Govedì 10 / Domenica 13 Ottobre 2019 |
Itinerario nelle meravigliose residenze di una tra le più importanti e potenti famiglie italiane, i Borromeo, tra la Brianza e il Lago Maggiore. Un viaggio alla scoperta delle residenze brianzole e lacustri dei Borromeo, dalla villa di Senago al casino di caccia di Vimercate, dalle Isole Borromee sul Lago Maggiore alla splendida villa Borroneo Litta di Lainate... [in aggiornamento]
|
|
|
|
 |
Pievi Romaniche del Valdarno |
Domenica 13 Ottobre 2019 |
Una giornata per conoscere la spiritualità del Medioevo attraverso la sua architettura e la simbologia delle sue pietre. L'itinerario ci porterà alla scoperta di un tratto di campagna toscana, l'area del Valdarno Superiore, dove il fiume risale verso Firenze tra le verdi colline. Visiteremo una serie di pievi, veri gioielli nascosti dell'architettura e della scultura romanica posti lungo la via dei Sette Ponti... [in aggiornamento]
|
|
|
|
 |
Borghi rupestri in Basilicata e Calabria |
Mercoledì 16 / Domenica 20 Ottobre 2019 |
Un nuovo itinerario in un'area poco visitata del nostro paese. Un percorso tematico che ci condurrà alla scoperta di antichi borghi tra Basilicata e Calabria, alcuni dei quali oggi deserti e disabitati ed immersi in una natura incontaminata e selvaggia. Dalle Dolomiti lucane con i borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa alle città di pietra del Pollino, Aspromonte e della Sila, un viaggio in un'Italia che non conosci... [in aggiornamento] |
|
|
|
 |
Camaldoli e Chiusi della Verna |
Domenica 20 Ottobre 2019 |
Una giornata alla scoperta della religiosità tra antichi conventi ed eremi in una natura di impareggiabile bellezza. L'eremo di Camaldoli è immerso in una splendida foresta e sembra un villaggio autonomo. Il Convento della Verna è legato indissolubilmente alla figura di san Francesco. Qui visiteremo la cella, il refettorio, i chiostri e la chiesa che conserva una decina di capolavori dei Della Robbia... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Messico e Guatemala |
Venerdì 25 Ottobre / Venerdì 8 Novembre 2019 |
Un Viaggio alla scoperta delle antiche civiltà precolombiane del Centro America, tra Messico e Guatemala, dove tra il II ed il XII secolo fiorirono imperi di eccezionale grandezza. Dalle rovine di Chichén-Itzá a quelle di Palenque, l'itinerario ci farà conoscere i misteriosi luoghi ove Maya ed Aztechi edificarono ingegnosi edifici immersi in una vegetazione tropicale e selvaggia...
[in aggiornamento]
|
|
|
|
 |
Vigneti, Giardini e Ville di Sicilia |
Mercoledì 30 Ottobre / Domenica 3 Novembre 2019 |
La Sicilia, pochi lo sanno, è la regione con la più alta superfice coltivata a vigna. Questa vocazione, unitamente alla presenza di rigogliosi giardini e grazie alla mitezza del clima e alla fertilità del terreno, unitamente ad un'aristocratica tradizione, fanno della Sicilia un giardino fiorito. Visiteremo storiche tenute, eleganti ville e residenze private circondate da vigneti quali Florio, Donnafugata, Rallo, Regaleali, Rapitalà... [in aggiornamento]
|
|
|
|
 |
Le Langhe e il Monferrato |
Giovedì 31 Ottobre / Domenica 3 Novembre 2019 |
Viaggio in una terra ricca di tradizione ed immersa nel fascino del paesaggio autunnale, tra le dolci colline ricoperte di vigneti che producono celebri vini. L'itinerario ci condurrà ad Alba, Grinzane Cavour con il bel maniero, Serralunga d'Alba, Monforte d'Alba centro dell'eresia catara, il Castello di Barolo centro di produzione del pregiato vino, il Sacro Monte di Crea, Casale Monferrato, Cherasco la città stellata... [in aggiornamento] |
|
|
|
 |
I Normanni in Calabria |
Giovedì 7 / Domenica 10 Novembre 2019 |
Il viaggio ci condurrà alla scoperta di castelli e rocche, di monasteri e certose in paesaggi di forte e rude bellezza tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino e della Sila. Dal castello normanno-svevo di Cosenza alla fortezza sul mare di Roseto Capo Spulico, dall'antica capitale normanna di Mileto al maniero di Santa Severina dalla Cattolica di Stilo al castello di Le Castella immerso nelle acque del Tirreno... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Thailandia e Laos |
Venerdì 15 / Martedì 26 Novembre 2019 - prenotazioni aperte |
Un viaggio che ci condurrà tra le capitali, Bangkok e Vientiane, la splendida Luang Prabang, i Templi buddhisti di Doi Suthep, Ariphunchai, il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo", i paesaggi incantevoli lungo il Mekong, le rovine dei templi e delle antiche città di Sukothai o di Ayutthaya, le grotte di Tham Jang o di Pak Ou, nelle terre dell'antico impero Khmer... [scopri di più]
|
|
|
|
|
Viaggio in Tanzania |
Domenica 1° / Mercoledì 11 Dicembre 2019 |
La Tanzania ospita alcune tra le più importanti riserve naturali del mondo intero capaci di offrire scenari di eccezionale bellezza. Con le jeep 4x4 percorreremo il “Northern Safari Circuit”, attraversando i parchi del Serengeti, il cratere di Ngorongoro, la riserva del Tarangire, di Arusha ed il Monte Kilimanjaro. Un itinerario tra il fascino della natura selvaggia e primitiva come non siamo più abituati a vederla...
[in aggiornamento] |
|
|
|
|
Sulle Orme di Gaudì a Barcellona |
Giovedì 5 / Domenica 8 Dicembre 2019 |
Antoni Gaudì. Il suo nome è indissolubilmente legato alla città di Barcellona dove il suo genio ed estro, per diversi decenni, ha portato alla realizzazione di alcune tra le opere più celebri della città catalana. Questo nostro itinerario ci condurrà in visita alle sue talentuose opere: il Palazzo Güell, la Casa Batllò, la Casa Milà, il famoso Parco Güell, la casa Calvet ma anche altri monumenti del Modernismo... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Le Cattedrali Romaniche della Puglia |
Giovedì 5 / Domenica 8 Dicembre 2019 |
Un viaggio nei luoghi di nascita di un linguaggio artistico che non ha eguali in Europa, il romanico pugliese. Terra prescelta quale residenza da Federico II di Svevia, meta di pellegrinaggi da tutta Europa, la Puglia fu l'ultimo tratto d'Europa verso l'Oriente ed attraversata da artisti e architetti. Da Troia a Ruvo di Puglia, da Bitonto a Barletta, da Altamura a Bari un itinerario tra le meraviglie d'Italia... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
Capodanno a Valencia |
Domenica 29 Dicembre / Venerdì 3 Gennaio 2020 |
Un itinerario lungo la Costa del Sol e la Costa d’Azahar tra antiche vestigia romane, castelli moreschi, cattedrali gotiche, palazzi Modernisti e i capolavori di Santiago Calatrava a Valencia che la Coppa America del 2007 ha portato all’attenzione mondiale. Una città vivace ed emozionante che l'architettura contemporanea ha reso celebre nel mondo... [in aggiornamento] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
_______________________________________________________ |
|
|
|