|
|
Avviso. Covid-19 |
Leggi le precauzioni previste per le visite a Roma o per i viaggi in pullman |
|
Leggi il DPCM del 3/12/2020 |
Leggi l'Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 10 agosto 2020, n. Z00056 |
|
|
Regolamento. Informazioni Generali e Condizioni di Partecipazione |
- La partecipazione alle visite guidate è possibile solo con prenotazione obbligatoria.
- La partecipazione alle visite è aperta a tutta la cittadinanza senza alcun obbligo d'iscrizione.
- La quota di partecipazione per la sola visita guidata a Roma a cura di guide-conferenziere autorizzate, salvo diversa indicazione, è di Euro 12.00 p.p. ed includono i sistemi audio-riceventi. Eventuali costi di biglietti d'ingresso, offerte o spese di apertura sono escluse.
- Il pagamento della quota di partecipazione per la sola visita guidata, salvo diversa indicazione, può essere regolato direttamente sul luogo d'inizio delle visite conferendo l'importo esatto. Per pagamenti anticipati con bonifico bancario, carte di credito o paupal vedi sotto alla voce "Pagamenti"
- Non si risponde di eventuali variazioni sulla quota di partecipazione indicata.
- Il percorso di visita, anche a causa delle restrizioni causate dall'emergenza Covid-19, potrebbero subire variazioni o inconvenienti di qualunque genere che al momento della pubblicazione del programma non erano prevedibili. Turismo Culturale Italiano non ne è in alcun modo responsabile.
- Le visite guidate sono confermate anche in caso di pioggia, sciopero dei trasporti o blocco del traffico . L'utente ha tempo fino a 24 ore dall'inizio della visita per consultare le previsioni meteo e le disposizioni comunali sul traffico e, nel caso, cancellare nei tempi previsti per non incorrere nelle penalità.
- Gli orari indicati si riferiscono all'orario dell'appuntamento.
- Non è possibile prenotare più di 4 partecipanti per ciascuna visita.
- In caso di annullamento della visita guidata, i partecipanti prenotati saranno tempestivamente avvisati. L'organizzatore si riserva il diritto di cancellare la visita fino a 6 ore dall'inizio della stessa.
- Si invita a non recarsi sui luoghi di svolgimento delle visite senza la conferma della prenotazione.
- Si invitano gli utenti prenotati a voler dare tempestiva comunicazione della propria eventuale rinuncia per dare modo ad altre persone di poter partecipare e per non incorrere nelle penalità di cancellazione.
- Per partecipare alle visite ove l'accesso - per motivi di sicurezza - fosse subordinato alla comunicazione di ulteriori dati d'identità personali, in conformità alle disposizioni previste dal Regolamento generale UE 2016/679 - GDPR sulla tutela dei dati personali, sarà obbligatorio per motivi di sicurezza indicare al momento della tali dati d'identità personali (es. luogo e data di nascita / indirizzo di residenza / estremo documento di identità).
- Se si prenota per conto terzi si è responsabili della mancata partecipazione e senza cancellazione avvenuta nei termini si è tenuti al pagamento della quota indicata. In caso di prenotazione per conto terzi si deve sempre comunicare nome, cognome, tel. mobile ed email di ciascun partecipante.
- Le visite guidate a Roma, a titolo di cortesia verso i nostri clienti e salvo diversa indicazione, possono essere pagate direttamente il giorno stesso della visita conferendo l'importo esatto. Per questo motivo si chiede di rispettare i termini di cancellazione dandone comunicazione entro i tempi indicati.
|
|
|
Le prenotazioni possono essere effettuate:
-
Unicamente inviando un messaggio di posta elettronica a informazioni@turismoculturale.org (per le visite del fine settimana è necessario inviare le e-mail di prenotazione entro le ore 18:00 del giorno precedente la visita che si intende prenotare. Prenotazioni via e-mail giunte il sabato o la domenica per gli stessi giorni sono considerate valide solo dopo aver ricevuto nostra conferma via email.
-
In caso di annullamento della visita da parte degli organizzatori, i clienti prenotati saranno avvisati via sms/posta elettronica prima delle 6 ore dall'inizio della visita.
|
|
|
Cancellazioni
|
|
|
Penalità visite guidate a Roma |
- Per la mancata comunicazione della cancellazione o della modifica della prenotazione oltre i tempi sopra indicati, l'utente è tenuto al pagamento del relativo importo della visita pubblicata a ricevimento della Fattura.
- Si invitano gli utenti prenotati a voler dare tempestiva comunicazione della propria eventuale rinuncia per dare modo ad altre persone di poter partecipare.
|
|
|
Pagamenti
- L'importo della visita guidata, salvo diversa indicazione, può essere regolato direttamente sul luogo dell'appuntamento prima dell'inizio della visita conferendo possibilmente l'importo esatto.
-
Eventuali pagamenti anticipati possono essere regolati con bonifico bancario alle coordinate: Banca Intesa, Filiale di Roma C.so Vittorio Emanuele II, Iban IT 70 Q 03069 05057 1000 0000 6620, intestato a Turismo Culturale Italiano srl. E' necessario inviare copia della distinta/contabile via email a prenotazioni@turismoculturale.org . Per pagamenti con carte di credito o paypal cliccare qui
|
|
|
Fattura Elettronica Semplificata
|
|
|
Riservatezza Dati Personali (privacy)
|
- Inviandoci una sua emai lei ci autorizza implicitamente al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento generale UE 2016/679 - GDPR [leggi la normativa sulla privacy]
|
|
|
Organizzazione Tecnica
Turismo Culturale Italiano S.r.l. a socio unico - Tour Operator in Roma
Sede Legale in Corso Vittorio Emanuele II 209 00186 Roma Italia
P.I. e C.F. 11922481004 - REA RM 1337161 - Det.ne Dirigenziale R.U. Provincia di Roma n. 806 del 25/02/2013 Garanzia Assicurativa Responsabilità Civile Organizzatori e intermediari Agenti di Viaggio Amissima Assicurazioni SpA - Polizza n° 801156528 Fondo di Garanzia. Ai sensi dell'art. 50 D.L. 23 maggio 2011 n.79, II/III comma: Consorzio FOGAR, Compagnia "TUA Assicurazioni" Polizza n° 40321512000513. Iscritto alla FIAVET |
________________________________________ |
|
Contatti |
Avviso. Gli uffici di Roma di Turismo Culturale Italiano sono stati completamente sanificati e attrezzati nel rispetto delle normative previste per il contenimento dell'emergenza covid-19. Gli uffici rimangono chiusi al ricevimento del pubblico. La segreteria organizzativa è pienamente operativa alla mail informazioni@turismoculturale.org e e prenotazioni@turismoculturale.org. Rimaniamo, come sempre, a vostra disposizione e ci auguriamo di potervi essere d'aiuto. |
|
Telefono +39.06.4542.1063 (NON ATTIVO) |
|
|
Fax +39.06.4542.1593 (NON ATTIVO) |
|
|
informazioni informazioni@turismoculturale.org
prenotazioni prenotazioni@turismoculturale.org |
|
|
da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
|
|
|
Corso Vittorio Emanuele II 209 00186 Roma |
|
|
Clicca qui per vedere dove siamo |
|