Visita guidata a Roma |
|
|
|
Baciccia a Roma. Itinerario tra le opere del Maestro del Barocco |
|
|
|
Mercoledì 12 Aprile 2023 ore 16:00 |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Formatosi a Genova dove conobbe l’arte di Rubens e Anton van Dyck, Giovan Battista Gaulli, detto Il Baciccia, si stabilì a Roma a partire dal 1657 dove visse nella sua casa di via di Parione. Grazie alla collaborazione con il Bernini si fece strada nella Roma della seconda metà dei Seicento dove fiorivano commesse e cantieri e non fu difficile farsi apprezzare. L’itinerario studiato condurrà ad ammirare alcuni dei suoi capolavori romani: inizieremo dagli affreschi dei pennacchi della cupola di Sant’Agnese in Agone con le Virtù cardinali, opera del 1666-1672. Nella chiesa della Maddalena ammireremo il Cristo, la Vergine e San Nicola di Bari, dipinto nel 1698. Termineremo con il colossale affresco della volta della chiesa del Gesù del Trionfo del Nome di Gesù, opera del 1685, assoluta meraviglia barocca.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata Euro 13.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to in piazza Navona alla chiesa di Sant'Agnese in Agone, all'ingresso |
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|