Visita guidata a Roma |
|
|
|
|
I bastioni del Sangallo delle mura aureliane finalmente riaperti (apertura straordinaria)
|
|
|
|
Venerdì 14 Febbraio 2025 ore 15:00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Bastione Ardeatino, noto come Bastione del Sangallo, deve il suo nome al progettista, il noto architetto Antonio da Sangallo il Giovane, nominato da Papa Paolo III Farnese architetto di tutte le fabbriche pontificie. Vennero demolite ampie porzioni delle mura aureliane (torri e cinta) per trasformare in chiave più moderna ed efficiente uno dei versanti meridionali delle antiche mura romane nel caso di un attacco nemico proveniente dal sud dell'Italia. Fu così realizzato un lungo fronte bastionato con mura a scarpa rivestite in laterizio, con possenti bastioni dotati di merloni, troniere e cannoniere, così come nell’immediato accadde anche alle antiche mura leonine. I lavori si interruppero nel 1539 e le mura oggi si raccordano da un lato alle arcate stradali della via Colombo e dall’altra, verso il Piccolo Aventino, alle precedenti mura aureliane. Vi sono ospitati alcuni reperti provenienti dalla demolizione della Spina di Borgo. Una visita curiosa, divertente ed interessante per scoprire un lembo nascosto e sconosciuto di Roma.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). Visita riservata a massimo 15 partecipanti. |
Quota visita guidata
Euro 19.00 (incluso biglietto d'ingresso). Per i possessori della Mic card visita guidata Euro 14.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
Appuntamento in via Lucio Fabio Cilone (da viale Giotto passare sotto l'arco di via di Villa Pepoli fino a raggiungere via di Fabio Colone, 300 metri dall'arco d'ingresso) |
Durata 90 min. ca. |
|
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
|
|
|
|