Visita guidata a Roma |
|
|
Campidoglio Segreto. Dalla Rupe Tarpea a Monte Caprino, percorso tra duemila anni di storia
|
|
|
Venerdì 19 Maggio 2023 ore 17:30 |
|
|
|
|
|
|
|
Passeggiata sul Campidoglio alla ricerca delle origini di Roma. Iniziando dalla piazza del Campidoglio ammireremo le opere più note e andremo alla scoperta delle aree più intime e nascoste. Inizieremo con la celebre piazza michelangiolesca con i suoi palazzi e la statua equestre di Marco Aurelio. Ammireremo gli affacci panoramici sul Foro e i resti del tempio Capitolino. Giungeremo fino alla zona di di Monte Caprino che ingloba il leggendario fianco sud-ovest del Colle Capitolino, noto fin dall'antichità col nome di Rupe Tarpea, uno degli angoli più suggestivi e meno noti del colle. Il toponimo di Monte Caprino risale al Medioevo, facendo riferimento ad un'area punteggiata di rovine dove pascolavano le capre. Tra leggende, rovine e affacci panoramici, immersi in una inconsueta oasi di verde che domina il cuore dell'Urbe, scopriremo un angolo nascosto di Roma. Durante la passeggiata potremo scoprire la storia di Palazzo Caffarelli e delle sue pertinenze, come il “Granarone”, riedificato da Paul Laspeyres nel 1872, ammireremo l'ex Ospedale Teutonico (1835) a cui si addossa la Casa Tarpea opera di J.M. Knapp. L'area del Belvedere Tarpeo è costellata di splendidi affacci panoramici e si conclude con la sistemazione a giardino della terrazza di Palazzo Caffarelli, opera di Raffaele De Vico (1928-31). Potremo ammirare la sistemazione dei Giardini Caffarelli, riqualificati nel 2019. Scopriremo il nuovo progetto di restauro dei Giardini di Monte Caprino, sponsorizzata dalla maison Gucci che verrà riconsegnata alla città dopo anni di degrado ed abbandono.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante) |
Quota visita guidata
Euro 12.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
Durata 90 min. ca. |
App.to in
piazza del Campidoglio alla scultura del Marco Aurelio |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|