Visita guidata a Roma |
|
|
|
Alla scoperta del Rione Campitelli e di Tor Margana
|
|
|
Mercoledì 24 Maggio 2023 ore 10:30 |
|
|
|
|
|
|
|
Il Rione Campitelli offre scorci di rara bellezza grazie alla continua sovrapposizione di edifici di diverse epoche e stili. Chiese, eleganti palazzi nobiliari, antichi vicoli e raccolte piazzette, resti romani, fontane: un vero museo a cielo aperto. L'area di Tor Margana è una piccola enclave, un borgo raccolto nel cuore della città. Il nome deriva dalla famiglia baronale dei Margani che nel 1305 acquistò la fascinosa torre che da essi prese il nome. Troveremo il palazzo Maccarani oggi Odescalchi e l'antica trattoria da Angelino, famosa sia per la targa posta da Luigi I di Baviera in memoria di Goethe che per il Premio Tor Margana, istituito dal 1958 da un gruppo di intellettuali che vi si riunivano tra i quali Sartre, Ungaretti, Quasimodo. Ci dirigeremo in piazza Capizzucchi ammirandovi la facciata del palazzo e il sott'arco del vicolo. Giungendo in piazza Campitelli costeggeremo il monastero di Tor de' Specchi per entrare poi nella terrazza sul teatro Marcello che ospita una collezione statuaria e da dove si ammira l'albergo della Catena. Sveleremo l'enigma del palazzetto di Flaminio Ponzio, smontato e qui ricostruito negli Anni ‘30 ed entreremo nella chiesa di S. Maria in Campitelli. Vi ammireremo la tribuna di Tor de' Specchi percorrendo il vicolo con la casa a portico. Con l'occasione sveleremo le ambientazioni di tre irripetibili film cari ai romani: Il Conte Tacchia, Febbre da Cavallo e Il Marchese del Grillo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante) |
Quota visita guidata Euro 12.00 |
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in p.zza d'Ara Coeli angolo via della Tribuna di Tor de' Specchi |
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|