Visita guidata a Roma |
|
|
Roma stratificata e segreta. Il Quartiere Romano di San Paolo alla Regola (apertura straordinaria) |
|
|
|
Giovedì 22 Febbraio 2024 Ore 17:00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
I sotterranei di un antico palazzetto della famiglia Specchi nel rione Regola rivelano un’eccezionale stratificazione archeologica che copre cinque secoli di storia. Le cantine sono infatti
costituite dai primi due piani di un complesso di edifici databili tra il I e il II secolo d.C., tra cui i resti di una imponente insula, le strutture superstiti di alcuni magazzini, vicoli ed i cortili su cui le strutture si affacciavano. Sono visibili anche resti di una grande pavimentazione a mosaico. Lo scavo ha ricostruito la storia dell’intero quartiere romano fino al Medioevo, attraverso incendi, restauri e interri. Una visita archeologica di straordinario interesse. |
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata Euro 12.00. Costo biglietto d'ingresso Euro 4.00. Biglietto d'ingresso gratuito per i possessori della MIC Card. |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in
Via di San Paolo alla Regola, 16 |
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|