Visita guidata a Roma |
|
|
|
Il Cimitero Acattolico di Testaccio (ingresso riservato) |
|
|
|
Domenica 26 Maggio 2024 ore 11:00 |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Istituito sin dal lontano 1716, il Cimitero degli Inglesi, detto anche dei protestanti, è uno tra più antichi cimiteri d'Europa. Riorganizzato nel 1738 per tutti gli stranieri di diversa fede religiosa, il luogo venne scelto perché posto lontano dalla terra consacrata dove i non cattolici non potevano aver sepoltura. Il sito è davvero romantico grazie a un curato giardino silente composto da pini, cipressi, mirti, allori, rose selvatiche e camelie e fu particolarmente amato dagli artisti romantici per la presenza affascinante dei ruderi delle mura Aureliane e della magnifica veduta sulla Piramide Cestia a costituire così una cornice ambientale di grande pregio. Numerosi scienziati, poeti, scrittori, pittori, scultori, storici, archeologi, diplomatici e architetti vi hanno trovato sepoltura, tutti di diverse fedi quali l’Islam, lo Zoroastrismo, il Buddismo e il Confucianesimo. Tra le tombe più antiche si ricordano quelle di John Keats, Percy Bysshe Shelley, Antonio Gramsci, Carlo Emilio Gadda, Dario Bellezza, Andrea Camilleri, Lindsay Kemp. Bella anche la cappella costruita nel 1898 dall’architetto tedesco Andreas Holzinger. Magnifica la veduta sulla Piramide Cestia.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). Visita riservata a massimo 15 partecipanti |
Quota visita guidata e contributo Euro 17.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to in via Caio Cestio 6 all'ingresso |
Durata 90 min. ca. |
|
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
> |
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|