Visita guidata a Roma |
|
|
Roma svela i suoi gioielli. Le Corsie Sistine dell'Ospedale di Santo Spirito in Sassia |
|
|
|
|
Sabato 27 Aprile 2024 ore 10:30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Tornano finalmente visitabili dopo restauri e chiusura alle visite, le famose Corsie Sistine dell'Arcispedale di Santo Spirito in Saxia, il più antico ospedale d’Europa, istituito nel sito dove risiedeva la Schola Saxonum, fondata da Ina, re del Wessex, nel 727 come centro di accoglienza dei pellegrini che giungevano a Roma a visitare la tomba di San Pietro. Le Corsie Sistine furono realizzate per il Giubileo del 1475 da Papa Sisto IV della Rovere come ampliamento del precedente ospedale e autore del progetto fu Baccio Pontelli con la collaborazione di Andrea Bregno. Nacque un moderno edificio civile dalle ragguardevoli dimensioni (120 metri di lunghezza) e costituito da due corsie raccordate al centro da una grande sala coperta da un tiburio ottagonale con finestre polifore goticheggianti. Le pareti delle corsie conservano più di sessanta scene ad affresco dipinte da maestri della pittura italiana del Quattrocento che raccontano le vicende dell'ospedale. Le corsie sono inoltre arricchite da due maestosi portali, uno del Bernini – sul cui fianco si apre la famosa ruota degli esposti - e l’altro del Bregno.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione con il prepagamento (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata Euro 13.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
Durata 75 min. ca. |
App.to
in
Borgo Santo Spirito alla chiesa di Santo Spirito in Sassia |
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|