Visita guidata a Roma |
|
|
|
Visita dell'antico quartiere degli Ebrei romani: il Ghetto, dalle Cinque Scole al Teatro Marcello
|
|
|
Sabato 12 Aprile 2025 ore 17:00 |
|
|
|
|
|
|
Passeggiata nel Ghetto romano, tra i più antichi del mondo, sorto con bolla del 1555 di papa Paolo IV Carafa, che revocò con la bolla Cum nimis absurdum, tutti i diritti agli ebrei romani. Si ordinò così l'istituzione del Ghetto, chiamato "serraglio degli ebrei”, e si costruirono mura e porte che si aprivano e chiudevano ad orari precisi. Visiteremo alcune tra le più importanti testimonianze rimaste dopo le trasformazioni di fine Ottocento. Nel percorso incontreremo la casa di Lorenzo Manilio, il palazzo dei Fabi, la via della Reginella, il Portico d'Ottavia, la chiesa senza facciata di Santa Maria del Pianto, il Monte dei Cenci, il tempietto del Carmelo, il romantico affaccio sul Teatro Marcello con l'albergo della Catena, le Cinque Scole, San Tommaso de Cenci, il palazzo Cenci, il palazzo Costaguti, Sant'Angelo in Pescheria, la tribuna di Tor de' Specchi, la famosa fontana delle Tartarughe e la chiesa di Sant'Ambrogio della Massima, entrambe fuori del Ghetto. Infine avremo modo di riflettere sulle "Pietre d'Inciampo", i sampietrini che recano i nomi dei deportati e la data della loro infame cattura.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata e sistemi audio Euro 13.00.
|
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in piazza delle Cinque Scole alla fontana
|
Durata 90 / 120 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|