Visita guidata a Roma |
|
|
Un condominio dell'antichità. Visita all'Insula dell'Ara Coeli (apertura straordinaria) |
|
|
|
Venerdì 23 Giugno 2023 ore 12:00 |
|
|
|
|
|
|
|
Una visita guidata di assoluto interesse all'interno di un antico condominio romano. L'edificio, di cui si conservano ben quattro piani ed i resti di altri due, fu scoperto durante i lavori del 1926 per l'isolamento del Campidoglio e costituisce un raro esempio visibile di casa d'affitto di epoca imperiale. Esso è in opera laterizia con la fronte che venne in un secondo momento arricchita da un portico con cinque tabernae. Si è calcolato che l' insula potesse ospitare circa 380 persone e la si considera testimonianza diretta di come vicino alla zona monumentale della Roma imperiale, vivessero comunque i plebei, anche se in condizioni poco confortevoli. Nel corso del Medioevo la parte superiore della costruzione fu occupata dalla chiesa di San Biagio de Mercato poi sostituita nel 1653 dalla chiesa di Santa Rita da Cascia, demolita nel 1930. La visita condurrà all'interno dell'edificio, visitandone gli ambienti, le camere, i corridoi, la terrazza e le scale.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata e biglietto d'ingresso Euro 16.00 (Euro 12.00 per i possessori della Mic Card ) |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in
piazza dell'Ara Coeli all'angolo sinistro della rampa del Campidoglio |
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|