Visita guidata a Roma |
|
|
|
Archeologia Industriale a Roma. Passeggiata al porto Fluviale dell'Ostiense, dalla Mira Lanza al Gasometro
|
|
|
Sabato 5 Aprile 2025 ore 10:30 |
|
|
|
|
|
|
|
Un itinerario sull'archeologia industriale in una delle aree con le maggiori possibilità di recupero. Tra la fine dell'800 e gli Anni ‘30 sorsero sul Tevere industrie e attrezzature, oggi oggetto di riqualificazione iniziati con la trasformazione dei mulini Biondi in residenze e giunti sino alla costruzione del ponte della Scienza. Incontreremo gli stabilimenti Mira Lanza con le ciminiere e le strutture in laterizio, i depositi della Esso, della Croce Rossa e dell'Anglo Romana Petroli, le caratteristiche gru-ponte aeree in ferro che connotano il profilo dell'area, gli edifici primi del Novecento della Regia Dogana, il maestoso Gasometro con la sua struttura a traliccio e del quale sveleremo tecnica e funzionamento, i Magazzini Generali, il palazzo del Consorzio Agrario con la nuova realizzazione residenziale, la Capitaneria di Porto, il Ponte di Ferro che riutilizza le strutture metalliche del ponte degli Alari a Sant'Angelo. Passeggeremo lungo l'asse attrezzato tra il Tevere e la città.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata
e sistemi audio Euro 14.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in via A. Pacinotti alla Croce Rossa
|
Durata 90 / 120 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|