Visita guidata a Roma |
|
|
|
Il sogno di un Cardinale. Visita al Palazzo Cesi Armellini a Borgo con la terrazza panoramica (visita con apertura straordinaria) |
|
|
|
|
Giovedì 6 Giugno 2024 ore 10:20 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Questo elegante palazzo, un tempo prospettante su Borgo Vecchio, fu costruito nel 1520 - forse con progetto di Antonio da Sangallo il Giovane - per volere del ricco ed influente cardinale Francesco Armellini, consigliere di papa Leone X. Occupato dai Lanzichenecchi nel 1527, fu poi acquistato nel 1565 dalla famiglia di origine umbra Cesi. Questi scalarono ben presto le vette del potere romano, grazie a Pietro, senatore di Roma e ai tre cardinali che tra il '500 e '600 aumentarono il prestigio della famiglia, quali Paolo, Federico e Pietro Donato. Il palazzo fu così ricostruito tra il 1570 e il 1577 con superba architettura di Martino Longhi il Vecchio che inglobò, risparmiando tempo e denaro, il preesistente edificio creato per gli Armellini. L'interno conserva un ampio cortile porticato e al piano nobile una bellissima cappella, una galleria affrescata tra Cinque e Seicento, due grandi saloni di rappresentanza decorate ad affresco nei fregi. Vi compaiono, tra gli altri, gli stemmi Pico della Mirandola. La terrazza sommitale offre una suggestiva quanto unica veduta su Borgo, il Gianicolo e San Pietro.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). Visita riservata a massimo 20 partecipanti |
Quota visita guidata, contributo d'ingresso e sistemi audio Euro 22.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
Durata 90 min. ca. |
App.to in Via della Conciliazione 51 al palazzo |
|
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|