Benvenuto nel sito di Turismo Culturale Italiano
pagina aggiornata al 24/10/2023
INIZIO                
                 
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 
 
 
Visita guidata a Roma
 
 

Meraviglie romane. La Pinacoteca segreta di San Filippo Neri alla Vallicella (apertura speciale)

 
 
 
Venerdì 21 novembre 2025 ore 16:00
 
 
 
 
 
 

Arte e fede si intrecciano in queste suggestive stanze situate presso la Chiesa di S. Maria in Vallicella, cuore della spiritualità di "Pippo buono", così come era noto Filippo Neri, uno dei patroni di Roma e fra i santi più amati della Città Eterna. Dopo l'incendio del 1620 che distrusse gran parte delle camere originali in cui Filippo aveva vissuto, la Congregazione dell'Oratorio decise di affidarne la risistemazione a Francesco Borromini. All'architetto ticinese dobbiamo l'elegante scala a chiocciola e la progettazione degli ambienti, espressione del più autentico Barocco romano, tra cui la suggestiva "Cappella interna" che reca sull'altare un'intensa Visione di S. Filippo di Guercino. Al pian terreno sono conservati numerosi oggetti, lettere e cimeli appartenuti al santo, alcuni veri e propri pezzi unici come il tabernacolo in alabastro trafugato durante la Battaglia di Lepanto e donato a Filippo. Una rarità perfettamente conservata è lo stendardo che fu issato sulla facciata di S. Pietro il giorno della canonizzazione. Le camere del piano superiore, riccamente affrescate, conservano una pinacoteca di tutto rispetto, dove si possono ammirare l'affresco sulla volta di Pietro da Cortona, la magnifica pala d'altare di Guido Reni, un superbo San Lorenzo di alta fattura caravaggesca, una Madonna con Bambino per lungo tempo attribuita a Donatello, oltre a numerose altre opere di pregio donate dai devoti del santo.

 
 
 
 
         
 
 
         
     
         
         
 
 
 
 
Informazioni
 
 
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante).
Quota visita guidata, sistemi audio e contributo d'ingresso Euro 18.00
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota
App.to in piazza della Chiesa Nuova alla chiesa
Durata 90 min. ca.
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti
 
 
 
Pagamenti
 
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento
oppure
 
 
 
Prenotazioni
 
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento
 
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003)
 
 
 
 
Mappa
 
 
 
 
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet
 
 

 

Statistiche
___________________________________________________________________________
visite guidate a Roma, guide turistiche a roma, guide turistiche romane, roma sotterranea, viaggi d'arte, roma segreta, guided tours of rome itinerari culturali turismo culturale italiano tour operator e agenzia di viaggio
turismo culturale italiano srl a socio unico - tour operator - C.F. e P.I. 11922481004 - REA RM 1337161
Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, immagini, foto, disegni senza l'espressa autorizzazione - All rights reserved.
___________________________________________________________________________