Visita guidata a Roma |
|
|
|
La Rupe Tarpea. Percorso in duemila anni di storia tra mito, leggende, traditori e curiosità
|
|
|
Sabato 5 Agosto 2023 ore 19:00 |
|
|
|
 |
|
|
|
L'area di Monte Caprino si estende da Piazza della Consolazione a Via del Teatro Marcello e al Vico Jugario, ed ingloba il leggendario fianco sud-ovest del Colle Capitolino, noto fin dall'antichità col nome di Rupe Tarpea, uno degli angoli più suggestivi e meno noti dell'area del Campidoglio. Tra leggende, rovine e affacci panoramici straordinari, immersi in una inconsueta oasi di verde che domina il cuore dell'Urbe, scopriremo un angolo insolito e nascosto di Roma. Durante la passeggiata potremo scoprire la storia di Palazzo Caffarelli-Clementino, il “Granarone” edificato da Paul Laspeyres nel 1872, l'ex Ospedale Teutonico a cui si addossa la Casa Tarpea opera di J.M. Knapp. L'area del Belvedere Tarpeo è costellata di splendidi affacci panoramici e si conclude con la sistemazione a ‘giardino all'italiana' della terrazza di Palazzo Caffarelli, opera di Raffaele De Vico (1928-31), l'architetto paesaggista che durante ridisegnò ex-novo il Verde della Città Eterna. Potremo ammirare la sistemazione dei Giardini Caffarelli, riqualificati nel 2019, e il nuovo progetto di restauro dei Giardini di Monte Caprino, sponsorizzata dalla maison Gucci che verrà riconsegnata alla città dopo anni di degrado ed abbandono.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante) |
Quota visita guidata
Euro 12.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
Durata 90 min. ca. |
App.to in
piazza della Consolazione alla chiesa |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|