  | 
              
                
                   | 
                   
                
                  Benvenuto nel sito di Turismo Culturale Italiano, il Primo Operatore di Turismo Culturale d'Italia   | 
                   
                | 
               
            | 
         
        
           | 
         
        | 
  
  
    
      
        pagina aggiornata al 04/09/2020  | 
       
      
         | 
       
      
        _____________________________________________________________________________________________________________________________________________________  | 
       
      
        |   | 
       
      
         | 
       
      
        |   | 
       
      | 
  
  
    
      
        
            
  
    
        
          Visita guidata a Roma  | 
         
        
          |   | 
         
        
          
          |  
        
           Due passi alla scoperta dell'Architettura a San Giovanni   | 
         
        
          |   | 
         
        
          |   | 
         
        
          | Sabato 5 Settembre 2020 ore 18:00 | 
         
        
           | 
         
        
          |   | 
         
        
           | 
         
        
          |   | 
         
        
           | 
         
        
          |   | 
         
        
          |   | 
         
        
          
            
              Un percorso nel vivace quartiere di San Giovanni, articolato tra le mura Aureliane, piazza Tuscolo e via Appia Nuova, per scoprire alcuni gioielli dell'architettura romana del '900. Inizieremo dal palazzo delle Poste di Via Taranto, pregevole opera di Samonà del 1933; passeremo all'intelligente inserimento di una palazzina di Angelo di Castro in via Magna Grecia e al palazzo della Telefonica Tirrena in via Sannio costruito dal 1925 da Ballio Morpurgo. Giungeremo alle tribune dello stadio della Romulea degli Anni ‘30 e al “Metronio”, mercato rionale con parcheggio aereo - contraddistinto dalla forma a denti di sega e dalla avveniristica rampa elicoidale opera di Riccardo Morandi. Giungeremo alle case ICP di Vicari e Martini del 1927 e allo splendido complesso ICP di piazza Tuscolo, l'Appio I, capolavoro del 1926 disegnato da Camillo Palmerini e che custodisce nel cortile a giardino una fontana del 1911.   | 
             
            | 
         
        
          |   | 
         
        
           | 
         
        
           | 
         
        
          |   | 
         
        
          |   | 
         
        
           | 
         
        
          Informazioni  | 
         
        
          |   | 
         
        
          |   | 
         
        
          Per partecipare la prenotazione è obbligatoria  | 
         
        
          Quota visita guidata Euro 10.00   | 
         
        
          Visita effettuata con  di sistemi audio inclusi nella quota   | 
         
        
          App.to in
                  Via Taranto 19, alle Poste  | 
         
        
           | 
         
        
           | 
         
        
          Cancellazione gratuita  prima delle 24 ore dall'inizio della visita   | 
         
        
           | 
         
        
           | 
         
        
          
  | 
         
        
          |   | 
         
        
          |   | 
         
        
           | 
         
        
          Prenotazioni  | 
         
        
          |   | 
         
        
           | 
         
        
          |   | 
         
        
          |   | 
         
        
          |   | 
         
        
           | 
         
        
          Mappa  | 
         
        
          |   | 
         
        
          |   | 
         
        
           | 
         
        
           | 
         
        
           | 
         
        
          |   | 
         
        
          |   | 
         
        
          |   | 
         
        
           | 
         
        
          |   | 
         
        
          |   | 
         
        
          |   | 
         
        
           | 
         
       
       
                     | 
   
   
   | 
             
            
               | 
             
           
           | 
       
      | 
  
  
    ___________________________________________________________________________  | 
  
  
    | visite guidate a Roma, guide turistiche a roma, guide turistiche romane, roma sotterranea, viaggi d'arte, roma segreta, guided tours of rome itinerari culturali turismo culturale italiano tour operator e agenzia di viaggio  | 
  
  
     | 
  
  
    turismo culturale italiano srl a socio unico - tour operator - C.F. e P.I. 11922481004 - REA RM 1337161   | 
  
  
    
      
         | 
       
      
         | 
       
      
        Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, immagini, foto, disegni senza l'espressa autorizzazione - All rights reserved.   | 
       
      
        ___________________________________________________________________________  | 
       
      |