Visita guidata a Roma |
|
|
La Chiesa nascosta di San Lorenzo in Piscibus a Borgo |
|
|
|
|
|
Martedì 31 Maggio 2022 ore 16:20 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Visita ad una chiesa dalle origini antichissime, la cui costruzione è tradizionalmente attribuita a Santa Galla, vissuta nel VI secolo. La chiesa si trovava nella Spina di Borgo, accanto ad una contrada detta “piscina” perché li aveva luogo il mercato del pesce, da cui in seguito prese il nome. Ricostruita tra l'XI e il XII secolo, passò alle Clarisse per essere poi inglobata nel palazzo Armellini-Cesi. Nel '600 fu ridecorata in chiave barocca ma nel 1949, durante i restauri, si optò per un ritorno alle originali semplici forme romaniche. Quando fu realizzata la via della Conciliazione con la demolizione dell'antico tessuto urbanistico, la chiesa fu privata dell'originaro contesto e si trovò così inglobata e schiacciata dagli edifici moderni di piazza Pio XII, a tal punto che la chiesa non ha più facciata visibile e rimane quindi nascosta tra gli edifici. Fu utilizzata per scopi diversi fino alla sua riconsacrazione avvenuta nel 1983.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). Visita riservata a massimo 20 partecipanti |
Quota visita guidata, contributo d'ingresso e sistemi audio Euro 14.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
Durata 90 min. ca. |
App.to in Borgo Santo Spirito angolo via dei Penitenzieri alla chiesa del Santo Spirito |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|