Visita guidata a Roma |
|
|
Il Complesso Monumentale di san Salvatore in Lauro ai Coronari (apertura straordinaria) |
|
|
|
|
Mercoledì 12 Febbraio 2025 ore 16:00 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
Nel cuore dello storico rione Ponte, tra il Tevere e la via dei Coronari, sorge questo vasto complesso realizzato nei secoli quale casa della nazione picena a Roma e composto dalla chiesa, dal chiostro, dal refettorio e dal giardino segreto. Noti sin dal 1192, la chiesa e il convento furono ricostruiti da Latino Orsini nel Quattrocento che ne delineò l'attuale perimetro. Visiteremo la chiesa progettata da Ottaviano Mascherino, il superbo chiostrino quattrocentesco, il cortile del convento ornato da una bella fontana, dai portali rinascimentali riccamente decorati con sculture e da un superbo rilievo raffigurante la Liberazione di San Pietro. Il Refettorio conserva un magnifico affresco di Francesco Salviati, le Nozze di Cana del 1550 e custodisce anche la tomba di papa Eugenio IV (1383-1447) attribuita a Isaia da Pisa e proveniente dall’antica basilica di San Pietro e il monumento funebre di Maddalena Orsini, splendida opera di Giovanni Dalmata.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata Euro 15.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to in piazza di San Salvatore in Lauro alla chiesa |
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|