Visita guidata a Roma |
|
|
|
La basilica di Santa Bibiana e il primo Bernini segreto (apertura riservata)
|
|
|
|
Martedì 14 Febbraio 2023 ore 16:00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
La basilica è dedicata alla martire del IV secolo ricordata in un proverbio popolare "Se piove per Santa Bibiana, piove
quaranta giorni e una settimana" a cui si aggiunge "se se ne accorgono i parenti, piove pure per altri venti". La chiesa fu costruita nel V secolo per volere di papa Simplicio sui resti di 11.266 martiri, come riportato nella lapide a destra del portale; venne ricostruita da Onorio III nel 1224 e poi ristrutturata nel 1626 da Gian Lorenzo Bernini. L'artista pensò ad una nuova facciata, ridefinì l'abside e aggiunse due cappelle laterali, rinnovando pure l'altare maggiore dove, in una preziosa vasca, si conservano i resti di S. Bibiana, della sorella Demetria e della madre. Nell'edicola è stata posizionata la scultura della Santa scolpita dal Bernini, mentre nelle cappelle laterali sono state sistemate delle pale che raffigurano Dafrosa di Pietro da Cortona e Demetria di Agostino Ciampelli. Il ciclo di affreschi della navata centrale è opera di Pietro da Cortona e di Agostino Ciampelli e raccontano la storia della famiglia e di Bibiana. La visita sarà anche l’occasione per raccontare alcune leggende legate alla santa.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata Euro 14,00 (incluso contributo apertura) |
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in Via Giovanni Giolitti, 154, alla chiesa |
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|