Visita guidata a Roma |
|
|
Il Venerabile Collegio Inglese di San Tommaso di Canterbury in via di Monserrato (visita con ingresso riservato)
|
|
|
|
Martedì 19 Dicembre 2023 Ore 15:20 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Dato l'aumento dei pellegrini inglesi a Roma durante ilXIV secolo, si rese necessaria la costruzione di un ospizio cui fosse annessa la vecchia chiesa della SS. Trinità degli Scozzesi fondata da Offa nel 630. I nuovi ambienti si ricavarono sulle preesistenze romane presso le carceri di Corte Savella. Nel 1579 Gregorio XIII affidò il complesso ai Gesuiti i quali, grazie al cardinale William Allen, trasformarono l'antico ospizio in un nuovo collegio per studenti inglesi. Rettore del collegio fu Reginald Pole, importante personaggio nelle intricate vicende politiche inglesi e della Controriforma. Vi fu ospitato Thomas Cromwell, I conte di Essex e Lord Protettore d'Inghilterra. Dopo un restauro nel XVII sec. il complesso fu riedificato su progetto di Pietro Camporese il Giovane e terminato da Virginio Vespignani. L'interno, a tre navate con elegante matroneo, conserva il capolavoro di Durante Alberti, la Santissima Trinità con i santi Tommaso di Canterbury e Edmondo re del 1583, un dipinto del Cavalier d'Arpino e interessanti monumenti funebri, tra i quali quello di Tommaso Dereham, opera di Ferdinando Fuga e Filippo Della Valle e quello del card. Christopher Bainbridge opera di Nicola Martini. Ammireremo la chiesa salendo sul matroneo e osserveremo anche il refettorio e la sala capitolare. Il campanile infine è un gioiello di rara bellezza.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata, oneri di organizzazione
e contributo d'ingresso Euro 16.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in piazza Santa Caterina della Rota (via di Monserrato) |
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
|
|