Visita guidata a Roma |
|
|
Geometrie e Simbolismi di Santo Stefano Rotondo |
|
|
Venerdì 7 Maggio 2021 ore 10:15 |
|
|
|
|
|
|
|
La chiesa fu eretta nel V secolo e consacrata da papa Simplicio. L'interno è a pianta circolare e risulta particolarmente insolito per la disposizione delle colonne, gli spazi e i volumi che ne derivano. Le pareti sono decorate da un lungo e ricco ciclo di affreschi del Pomarancio, del Tempesta e altri artisti, che raffigurano le atrocità inflitte ai martiri cristiani, impressionanti per la crudezza della rappresentazione. Una delle cappelle contiene un prezioso mosaico in stile bizantino datato al VII secolo. L'allineamento di alcuni vani dell'edificio, la concentricità dello stesso in pianta, le proporzioni e le misure, fanno di questo edificio un luogo oggetto di diversi studi ed ambiti disciplinari. E' una tra le più antiche chiese a pianta centrale d'Italia e oggi come nel passato continua a stupire.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). Massimo 15 / 20 persone ca. |
Quota visita guidata e biglietto d'ingresso Euro 12.00 |
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota |
Visita riservata a massimo 15 persone |
App.to
in via di Santo Stefano Rotondo, 7
|
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|