Visita guidata a Roma |
|
|
|
|
Roma nascosta. Il Villino Douhet (ingresso riservato)
|
|
|
|
Domenica 11 Febbraio 2024 ore 10:30 |
|
|
|
|
|
|
|
Foto da Associazione Arma Aeronautica |
|
Il villino fu costruito alla fine dell''800 e negli anni Venti fu acqustato dal lo stratega Giulio Douhet quale la sua abitazione. Uomo profondamente eclettico, il Douhet, oltre a essere un teorizzatore della guerra aerea, era un letterato, un artista e uno scienziato. All'interno dell'edificio si può godere di un'atmosfera che abbraccia il gotico francese e il rinascimento quattrocentesco italiano. Tra le stanze con archi ogivali si ammirano decorazioni a tempera e pavimenti in mosaico, ispirati a grandi opere italiane, eseguiti in parte dallo stesso Douhet, a imitazione delle pitture del Botticelli. Inoltre si ammira un calco del Trono Ludovisi, mosaici d'ispirazione romana. Ospita le sedi delle associazioni dei Pionieri, Trasvolatori Atlantici e Ufficiali dell’Aeronautica. Con l'occasione si ammirerà anche la mostra allestita in occasione del centenario della fondazione dell'Aeronautica Militare. Una chicca tornata visitabile da non perdere.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). Visita riservata a massimo 15 partecipanti ca. |
Quota visita guidata
Euro 14.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
Appuntamento in Via Marcantonio Colonna 25 |
Durata 90 min. ca. |
|
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|