Mercoledì 23/10/2024
                Appuntamento ore 9:00 all'aeroporto int.le L. da Vinci di Roma Fco, Terminal 1, banco Vueling Airlines e procedure d'imbarco sul volo di linea   per Valencia delle ore 11:05 con arrivo  alle ore 13:20. Pranzo libero. trasferimento  in pullman privato  GT per l'inizio delle  visite di Valencia, una città che  da qualche  anno ha dimostrato una grande vivacità culturale.
                L'itinerario toccherà l'area della Marina Real Juan Carlos I, ovvero la parte della città sorta sul mare,  oggetto del   rinnovamento urbano avvenuto per la 32a  edizione dell'America's Cup. Vi troveremo  il Palazzo Veles e Vents,  pregevole edificio progettato da David Chipperfield e dallo spagnolo Fermín  Vázquez, i Capannoni marini che  spiccano per le decorazioni con rilievi ispirati al commercio e alla  navigazione e per i mosaici in ceramica  e  attraverseremo il ponte girevole, simbolo del circuito  urbano di Formula 1.
                Al termine  trasferimento in albergo (4*)  in pullman privato GT a Valencia ed assegnazione delle camere  riservate. Cena  e pernottamento.
                 
                Giovedì 24/10/2024
                Prima colazione a buffet in albergo.
                Intera giornata dedicata alle visite di Valencia con un appassionante itinerario  pedonale che  condurrà lungo  le strade e le piazze del centro storico della città.
                Inizieremo  dal popolare Barrio del  Carmen caratterizzato dalla Plaza del Carmen con il convento del Carmen, la  Torres de Quart e la Torres de Serranos. Visiteremo la Catedral, edificata nel 1262 in stile gotico e che conserva  dipinti di Goya e il Santo Graal. Proseguiremo  con la Basilica de la Virgen de los  Desamparados,  il Palau de la Generalitat ele Torres de Quart. Effettueremo la pausa per il pranzo al Mercado Central, un  bell’edificio in stile modernista costruito nel 1928.
                Visiteremo  nel pomeriggio la Lonja  de la Seda, gioiello  gotico e sito UNESCO,   costruito nel 1469 come risultato della prosperità commerciale di Valencia.  Ammireremo  il   Mercado de Colón,  tra le strutture architettoniche più  valorose del '900, la Estaciòn del Norte,  capolavoro dello stile Modernista (Art Nouveau)  del 1917 e osserveremo infine la facciata della Plaza de Toros  del 1860.
                A fine visite rientro in albergo, cena e pernottamento.
                 
                Venerdì 25/10/2024
                Prima colazione a buffet in albergo.
                In mattinata trasferimento in pullman privato GT verso la  Costa d’Azahar  a Nord di Valencia. Qui, dopo un breve e panoramico percorso   lungo il  mare, visiteremo   il Teatro romano  di Sagunto, famosa cittàla cui storia è legata alle  guerre tra Annibale e Roma. 
                Ci trasferiremo poi nell'area della  Riserva naturale protetta dell'Albufera, una laguna  situata nella  costa  a pochi km a sud di Valencia dove effettueremo la  pausa per il pranzo in ristorante con menu tipico a base di pesce. 
                Nel pomeriggio ci trasferiremo in  pullman privato GT verso la  Costa del Sol dove visiteremo la  cittadina di Gandia, legata alla  figura di Rodrigo Borgia che fu duca di questa città e che di quell'epoca  conserva il grande Palazzo Ducale, oggetto di un recente ed accurato restauro. Il  Palazzo fu pensato  come un castello  di stile gotico   e fu poi trasformato in   palazzo fortificato. Splendido il  cortile e l'impressionante scalinata  con la quale si accede ai saloni,  tra i quali sono da  segnalare il Salone delle Corone e la Galleria Dorata di stile  barocco. 
                Rientro in pullman privato GT in albergo, cena  e pernottamento.
                 
                Sabato 26/10/2024
                Prima colazione a buffet in albergo. 
                L'intera giornata sarà dedicata al simbolo di questa  grande  rinascita valenciana: la famosa Città delle Arti e della  Scienza. 
                La Ciudad de las Artes y las Ciencias è un complesso  architettonico composto da cinque  strutture suddivise all'interno di  tre aree tematiche: arte, scienza e natura. Sorge sul vecchio letto, ora  spostato, del fiume Turia e copre una superficie 350.000 mq. Progettato  dall'architetto valenciano Santiago Calatrava ed iniziato nel  1996, è un  esempio di architettura organica, che grazie a qualità costruttive  d'avanguardia, riesce ad armonizzare gli elementi con i contenuti, lasciando   trasparire la tradizione mediterranea del mare e della luce attraverso un gioco  di colori tra l'azzurro dei grandi stagni d'acqua a cielo aperto e il bianco  del cemento. 
                Questa immensa area ospita una serie di edifici disposti lungo  un asse centrale sul quale si allineano El Palau de les Arts Reina Sofía che  ospita il teatro  dell'Opera di Valencia e l'Orchestra Valenciana;  l'Hemisfèric, una struttura architettonica che riprende l'idea di  un gigantesco occhio umano, concepito per fondere  le vibranti sensazioni suscitate da  un planetario con l'impatto visivo delle immagini cinematografiche in formato  IMAX; l'Umbracle con il Paseo  de las Esculturas;   il Museo delle scienze Principe Felipe,   la cui forma che ricorda  lo scheletro di un   dinosauro; infine  l'Acquario più  grande d'Europa.
                A fine visite rientro in pullman privato GT in albergo pr il tempo libero. Cena  e pernottamento.
                 
                Domenica 27/10/2024
                Prima colazione a buffet in albergo. In mattinata rilascio  delle camere dell'albergo.
                Ultima giornata di visite di Valencia. Inizieremo  con il  Palacio del Marqués de Dos Aguas, uno splendido palazzo   creato con la  ristrutturazione del 1740 dell'antica abitazione dei Rabassa de  Perellós, marchesi di Dos Aguas. Magnifica la facciata  dove con una  ricca decorazione in alabastro e le sale interne. Proseguiremo  con  una tra le migliori sistemazioni  museali europee degli ultimi anni: l'Almoina. Grazie  a questi scavi sono stati recuperati resti archeologici della città romana,  musulmana, visigota e  medioevale che si vedono da una passerella in  vetro che permette di camminare sopra le rovine.
                  Tempo libero per la prausa pranzo in città.
                A seguire trasferimento in pullman privato all'aeroporto di  Valencia per le procedure di imbarco sul volo di linea Vueling airlines con  partenza prevista alle ore 16:15 per Roma con arrivo alle ore 18:15.