Trastevere conserva, celato apparentemente alla vista del frettoloso turista, un vastissimo patrimonio architettonico di edilizia residenziale risalente all'epoca medievale e che è composto da antiche case dagli archetti pensili, porticati con antiche colonne di spolio, palazzetti in bozzette di tufo, scale esterne e profferli ed alte torri. Lungo il nostro percorso ammireremo la bella casa di Ettore Fieramosca, le case della prima sede del Collegio Inglese al vicolo del Buco, l'insula dei Mattei a Ponte Rotto, l'affascinante Arco dei Tolomei, la via dei Salumi, il palazzetto e l'alta torre degli Anguillara, la Casa medievale di via della Luce, l'antica Sinagoga di vicolo dell'Atleta.