Visita guidata |
|
|
La passeggiata del Gelsomino e le Mura Leonine
|
|
|
|
Venerdì 24 Giugno 2022 ore 18:00 |
|
|
|
|
|
|
|
La nostra passeggiata ci condurrà alla scoperta delle mura medievali realizzate dal papa Leone IV, tra l'848 e l'852 d.C., all'indomani del saccheggio dei Saraceni, a difesa del colle vaticano e della basilica di San Pietro. La cinta, composta esternamente da piccoli blocchi di tufo, misurava circa 3 km con 44 torri alte 14 m. Durante i secoli scorsi le mura vennero restaurate, ampliate e rinforzate a varie riprese fino al secolo scorso, mentre intanto si procedeva pure ad aprire e chiudere altre porte e posterule, per rispondere a nuove esigenze logistiche, militari, edilizie e residenziali. Dopo l'unità d'Italia ampi tratti delle mura Leonine e delle mura di Borgo furono demoliti, come pure alcune porte. Rimangono tuttora visibili, sia pure trasformate nel loro aspetto, porta San Pellegrino, porta Pertusa, porta Cavalleggeri, porta Santo Spirito. Proprio partendo da quest’ultima, ricostruiremo il tracciato originario delle mura e quello attuale, in un viaggio tra testimonianze archeologiche, storia, leggende e curiosità. La visita sarà anche l’occasione per ammirare la Basilica di San Pietro da una prospettiva insolita, camminando lungo la Passeggiata del Gelsomino, un suggestivo e romantico percorso pedonale recentemente creato da un binario sul ponte ferroviario del Vaticano.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante) |
Quota visita guidata Euro 12.00 |
Durata della visita 90 min. ca. |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to in Piazza della Rovere accanto al chiosco del bar |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|