Una insolita passeggiata alla scoperta di alcuni pregevolissimi edifici progettati e realizzati tra gli Anni Trenta e gli Anni Sessanta. Un percorso che ci farà apprezzare l'evoluzione del linguaggio della cosiddetta “palazzina romana”, conoscere il dibattito culturale e la ricerca operata a Roma da diverse generazioni di progettisti. Ammireremo lungo il percorso opere firmate da Andrea Busiri Vici, dallo studio romano Monaco-Luccichenti, da Gino Franzi ed altri ancora che firmarono interessantissime opere quali, ad esempio, la Palazzina La Nave o la Villa Badoglio ed altre che apprezzeremo in un crescendo di bellezza tra cornici, colonne, pilastri, aggetti, trasparenze, angoli acuti, calcestruzzo faccia-vista e travertino, intonaco e cortina.