Visita guidata a Roma |
|
|
La
Chiesa dei Santi Luca e Martina degli Artisti al Foro Romano |
|
|
Sabato 25 Settembre 2021 ore 10:00 |
|
|
|
|
|
|
|
Visita ad uno dei veri capolavori dell'architettura del Seicento ubicata in una tra le più suggestive ambientazioni della città, ai piedi del Campidoglio e con affaccio sul Foro. La chiesa è di antica fondazione, dedicata originariamente da Onorio I su preesistenti strutture del Foro di Cesare. Restaurata nel 1256, fu concessa nel 1588 all'Accademia del Disegno per volere del cardinale Francesco Barberini. La chiesa fu dunque ricostruita dal maestro della Roma Barocca, Pietro da Cortona, che creò una delle opere più importanti dell'intera sua produzione e del '600. L'interno è a croce greca, con articolate pareti a colonne incassate, splendida cupola a lacunari e costoloni a creare così un compatto equilibrio spaziale di rara armonia e bellezza. Le pareti, scevre da qualsiasi colore, vibrano sotto gli effetti della luce. Nelle edicole sono inoltre presenti opere eseguite da Sebastiano Conca, Lazzaro Baldi e Antiveduto Grammatica. La cripta restaurata negli ultimi anni, conserva la tomba del grande architetto e pittore della Roma Barocca.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata Euro 12.00 |
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in Clivo Argentario / Foro Romano, alla chiesa (Carcere mamertino)
|
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|