Visita guidata a Roma |
|
|
|
Archeologia urbana. I nuovi ritrovamenti della stazione della Metro C di San Giovanni
|
|
|
|
Sabato 11 Febbraio 2023 ore 10:30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
I lavori per la costruzione della linea C della metropolitana, iniziati 12 anni fa e tuttora in corso, hanno riportato alla luce diversi siti archeologici e reperti
mobili che si è voluto musealizzare direttamente in situ. La stazione San Giovanni della linea C in particolare è divenuta la prima stazione museo di
Roma, inaugurata poco tempo fa, trasformando gli ambienti da semplici spazi funzionali a veri e propri luoghi storici in cui viene raccontata la complessità del sottosuolo di Roma. I reperti archeologici rinvenuti durante gli anni del cantiere – particolarmente quelli di una villa-fattoria - sono esposti con un avvincente e moderno allestimento e nel piano corrispondenze sono organizzati attraverso aree tematiche identificate da slogan che ne suggeriscono la chiave di lettura (“il reperto riciclato; i frammenti raccontano; l’enigma del bollo; vivere con l’acqua; arrivano le pesche”). In superficie appaiono invece ben conservate le Mura Aureliane, di cui percorreremo un breve tratto giungendo fino alla vicina nuova sistemazione dei giardini di Via Sannio con l’allestimento in superfice di alcuni elementi lapidei rinvenuti nel sottosuolo e dove ammireremo le Mura e la Porta Asinaria da un’insolita prospettiva.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata Euro 13:00 (da aggiungere biglietto ingresso metro 1.50 p.p.) |
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in largo Brindisi |
Durata 90/120 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|