Benvenuto nel sito di Turismo Culturale Italiano, il Primo Operatore di Turismo Culturale d'Italia
pagina aggiornata al 30/03/2021
INIZIO                
                 
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 
 
 
Visita guidata a Roma
 
Il Quartiere Nomentano - Italia
 
 
Giovedì 15 Aprile 2021 ore 16:30
 
 
 
 

Percorso alla scoperta del quartiere originariamente chiamato “Italia” e ubicato tra la via Nomentana, villa Torlonia e piazza Bologna, sorto nell'area prima occupata della villa Massimo. Nacque così entro il 1935, dopo la vendita per speculazione immobiliare dei terreni, un quartiere borghese con caratteristiche di pregio grazie a prestigiosi villini e ambiziosi palazzi disegnati da importanti firme del panorama architettonico capitolino. Sopravvissero fortunatamente, anche se solo in parte, i giardini di villa Torlonia, quelli della contessa di Mirafiori e il casino Massimo. Giunsero nuovi proprietari, ansiosi di far la loro comparsa a Roma e nel quartiere; fu così che iniziò un'ininterrotta sequenza di nuovi edifici a puntellare il nuovo paesaggio che da semi rurale si trasformò in urbano. L'itinerario si articola lungo l'asse di via di Villa Massimo e via G.B. de Rossi e tra le più belle strade alla scoperta degli scorci più caratteristici del primo Novecento romano con qualche opera del periodo post bellico. Ammireremo la Sede dell'Associazione Ferrovieri di Angiolo Mazzoni del 1925-29, il Villino Ferretti di Ugo Giovannozzi 1925/26, la palazzina degli Elci di Florestano di Fausto del 1929/32, una palazzina di Mario Ridolfi del 1934, un edificio di Ugo Luccichenti, la casa abitata da Pirandello, la palazzina dell'Ance, il neobarocco Villino Crespi del 1907, il Casino settecentesco di Villa Massimo, la sorprendente Villa Page Lituania di Pio Piacentini 1910 e infine la Villa Mirafiori, realizzata per ospitare la moglie morganatica di Sua Maestà Vittorio Emanuele II.

 

 
 
         
 
 
         
 
 
 
 
 
 
 
Informazioni
 
 
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante) Massimo 15 / 20 persone ca.
Quota visita guidata Euro 12.00
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota
App.to in via Bari 18
Durata 120 min. ca.
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti
 
 
 
Pagamenti
 
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento
oppure
 
 
 
Prenotazioni
 
 
 
 
Mappa
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Statistiche
___________________________________________________________________________
visite guidate a Roma, guide turistiche a roma, guide turistiche romane, roma sotterranea, viaggi d'arte, roma segreta, guided tours of rome itinerari culturali turismo culturale italiano tour operator e agenzia di viaggio
turismo culturale italiano srl a socio unico - tour operator - C.F. e P.I. 11922481004 - REA RM 1337161
Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, immagini, foto, disegni senza l'espressa autorizzazione - All rights reserved.
___________________________________________________________________________