Benvenuto nel sito di Turismo Culturale Italiano, il Primo Operatore di Turismo Culturale d'Italia
pagina aggiornata al 20/01/2021
INIZIO                
                 
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 
 
 
Visita guidata a Roma
 

Le grandi strade di Roma. Via Dandolo, la strada degli architetti

 
 
Giovedì 3 Giugno 2021 ore 10:00
 
 
 
 

La via Dandolo è stata, ed è, il più importante tracciato di collegamento dal viale del re al quartiere di Monteverde. Già inserita nel piano del 1883, solo negli anni successivi fu oggetto di urbanizzazione con edifici pensati perlopiù per il ceto agiato, con progetto dei migliori architetti della scena romana. Inizieremo dal palazzo Bufarini di Giovan Battista Milani del 1929-31, poi vedremo la sede della storica sartoria teatrale Farani e giungeremo ad un palazzina di Angelo Di Castro del 1954, realizzata a ridosso dei bastioni gianicolensi. Parleremo poi di Quadrio Pirani che nel 1930 qui vi aveva progettato il suo villino. Poco oltre incontreremo gli scavi del misterioso Santuario Siriaco del Gianicolo, rinvenuto nel 1906 e risalente al IV secolo. Quasi nei pressi incontreremo un'opera del grande architetto Camillo Palmerini – noto per le opere di piazza Tuscolo e via La Spezia – ovvero il Villino Palmerini realizzato nel 1924-28 e riconoscibile grazie ad elementi medievaleggianti. Ammireremo i quattro palazzi di Innocenzo Sabbatini, un complesso di edifici residenziali dell'ICP e della Cooperativa Medaglie d'Oro del 1922, molto eleganti e ricchi di preziose citazioni. Lo stesso Sabbatini architettò una curiosa autorimessa baroccheggiante e realizzò per sé il villino che ne prende il nome, un edificio decorato con dipinti tardo Liberty del 1922. Poi una palazzina di Calza Bini del 1953 e nei pressi ci affacceremo sulla rampa di viale Glorioso – dove nei pressi abitava Sergio Leone - che offre una vista che va dall'Aventino al Campidoglio. Termineremo in via Calandrelli incontrando una curiosa palazzina di Limongelli e il villino Bezzi di Mattioli del 1923.

 

 
 

         
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Informazioni
 
 
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione. Massimo 15 persone
Quota visita guidata, sistemi audio e contributo d'ingresso Euro 12.00
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota
Appuntamento in via Dandolo angolo viale Glorioso
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti
 
 
 
Pagamenti
 
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento
oppure
 
 
 
Prenotazioni
 
 
 
 
Mappa
 
 
 
 
 
 

 

Statistiche
___________________________________________________________________________
visite guidate a Roma, guide turistiche a roma, guide turistiche romane, roma sotterranea, viaggi d'arte, roma segreta, guided tours of rome itinerari culturali turismo culturale italiano tour operator e agenzia di viaggio
turismo culturale italiano srl a socio unico - tour operator - C.F. e P.I. 11922481004 - REA RM 1337161
Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, immagini, foto, disegni senza l'espressa autorizzazione - All rights reserved.
___________________________________________________________________________