
|
|
|
|
I nostri Gran Tour di Capodanno quest'anno prevedono quattro itinerari su misura, a Bilbao, a Marsiglia, a Valencia e in Valle d'Itria. Siti archeologici romani, borghi medievali, chiese romaniche, eleganti città d'arte, architetture contemporanee, eccezionali musei archeologici, villaggi rurali, paesaggi costieri del Mediterraneo e del Golfo di Biscaglia ci accompagneranno nel nuovo anno. Un'occasione per visitare le regioni della Navarra e della Cantabria, della Costa d'Azahar, della Camargue e della Valle d'Itria... |
|
___________________________________________________________________________ |
|
|
|
Scarica il programma completo delle visite e degli itinerari urbani, degli incontri fotografici, dei i Viaggi, Tour ed Escursioni dell'Autunno |
|
___________________________________________________________________________ |
|
|
|
|
Città d'arte italiane |
Napoli Segreta
|
|
 |
Napoli conserva un patrimonio storico ed artistico quasi senza eguali, fatto di luoghi sconosciuti o difficilmente visitabili. Questa giornata sarà dedicata alla visita del celebre Tunnel Borbonico, a quella dei famosi suggestivi cortili con scaloni ad ali di falco dei palazzi Sanfelice e dello Spagnolo. Infine avremo occasione di viaggiare nella sorprendente metropolitana tra le stazioni di Museo, Toledo e Garibaldi... [scopri di più] |
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
Una nuova Arte Possibile |
Luci d'Artista a Salerno
|
Venerdì 3 Gennaio 2020 |
 |
L'Evento natalizio italiano più famoso degli ultimi anni che ha trasformato nel periodo natalizio la bella città di Salerno in un centro d'arte, tradizione e sperimentazione visiva. La manifestazione che quest'anno è giunta alla sua dodicesima edizione, ospita le opere installate lungo le arterie stradali della città. L'esposizione del 2019 è caratterizzata da importanti temi... [scopri di più] |
|
|
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
|
|
|
Dall'8 Novembre al 1° Dicembre 2019 |
Un mese di appuntamenti con l'arte e l'architettura barocca a Roma, dalla sperimentazione degli esordi dei primi anni fino alle mature esperienze di fine secolo.
|
|
Un fervido periodo storico ricco di imprese artistiche favorito da un humus culturale e sociale che ha esaltato una esigente committenza e che ha avuto la fortuna di veder confluire nell'Urbe le più grandi menti artistiche del tempo.
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
|
Visita di beneficenza sull'Architettura Contemporanea al Flaminio a favore dell'A.I.R.C.
|
Mercoledì 11 Dicembre ore 15.00
|
Turismo Culturale Italiano ha il piacere di omaggiarla con una visita guidata di beneficenza a favore dell'A.I.R.C. prevista Mercoledì 11 Dicembre ore 15:00 sull'Architettura Contemporanea al Quartiere Flaminio di Roma. Ammireremo la chiesa di Berarducci, il Villaggio Olimpico, il Palazzetto dello Sport, l'Auditorium di Renzo Piano, il Maxxi di Zaha Hadid, i progetti per le caserme di via Guido Reni, il Ponte della Musica, la Little London di Quadrio Pirani. Coupon valido per una persona iscritta alla nostra Newsletter. Scarica il Coupon
|
|
|
Visita di beneficienza con raccolta fondi a favore dell'A.I.R.C. l Visita effettuata con l'ausilio di sistemi audio-riceventi |
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
|
|
|
Abbazie d'Abruzzo |
 |
1° Novembre |
Quattro luoghi di fede, spiritualità ed arte medievale di grande bellezza... [+ info] |
|
Ritorno a Subiaco |
 |
3 Novembre |
la Rocca abbaziale, il Sacro Speco, Santa Scolastica, il borgo... [+ info] |
|
La Piana dei Navelli |
 |
10 Novembre |
Prata d'Ansidonia, Fontecchio. Caporciano, Bominaco... [+ info] |
|
Montalcino e Sant'Antimo, |
 |
17 Novembre |
Il magnifico borgo di Montalcino e l'abbazia, veri gioielli... [+ info] |
|
Romanico nascosto campano |
 |
24 Novembre |
Quattro documenti d'arte romanica: Sessa Aurunca, Calvi Vecchia... [+ info] |
|
Gioielli riscoperti |
 |
30 Novembre |
Il castello dei principi Lancellotti di Lauro, il palazzo di Loreto, il museo... [+ info] |
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
|
|
|
|
|
|
Le Pietre degli Imperatori |
Cattedrali Romaniche della Puglia
|
Giovedì 5 / Domenica 8 Dicembre 2019 |
 |
Un viaggio nei luoghi di nascita di un linguaggio artistico che non ha eguali in Europa, il Romanico pugliese. Terra prescelta quale residenza dall'imperatore Federico II di Svevia, ambita meta di pellegrinaggi da tutta Europa, la Puglia fu l'ultimo tratto d'Europa verso l'Oriente e campo di incontro e sperimentazione di stili artistici e maniere costruttive capaci di creare questo particolare fenomeno architettonico... [scopri di più] |
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
Le Pietre degli Imperatori |
Gaudì a Barcellona
|
Giovedì 5 / Domenica 8 Dicembre 2019 |
 |
Antoni Gaudì. Il suo nome è indissolubilmente legato alla città di Barcellona dove il suo genio ed estro, per diversi decenni, ha portato alla realizzazione di alcune tra le opere più celebri della città catalana. Questo nostro itinerario ci condurrà in visita alle sue talentuose opere: il Palazzo Güell, la Casa Batllò, la Casa Milà, il famoso Parco Güell, la casa Calvet ma anche altri monumenti del Modernismo... [scopri di più] |
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
Viaggio nel Medioevo laziale |
Castelli e Manieri della Tuscia
|
Sabato 25 / Domenica 26 Gennaio 2020 |
 |
Una fine settimana in visita ai manieri della Tuscia. Visiteremo il castello di Torre Alfina che si riapre dopo anni di chiusura, passeremo alla rocca medievale Cecchini di Proceno per giungere all'incanto del Castello di Santa Cristina e al Castello Ludovisi di Trevinano. Ammireremo il borgo di Acquapendente, la città dei Pugnaloni lungo la via Francigena, e due gioielli, i borghi tufacei di Ischia di Castro e Farnese... [scopri di più]
|
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
 |
|
___________________________________________________________________________ |
|
I grandi itinerari italiani. Dalle fioriture Liberty alle ultime proiezioni del contemporaneo |
Milano Contemporanea
|
Giovedì 14 / Domenica 17 Novembre 2019 - prenotazioni aperte |
 |
Nuovo itinerario per scoprire le testimonianze del '900 milanese, con particolare riferimento al periodo che va dal dopoguerra ad oggi. La torre Velasca, il Pirellone, il Bosco Verticale, il grattacielo della Regione Lombardia e quello della Unicredit di Cesar Pelli, la Bicocca, il Portello, il Museo dell'Alfa Romeo di Arese, il Quadrilatero del Silenzio di Portaluppi, la Villa Necchi, il Palazzo Castiglioni, la Falck... [scopri di più]
|
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
Il bello del viaggio fuori stagione tra il caldo colore degli Azulajos e le melodie del Fado |
Lisbona e Costa d'Estoril
|
Mercoledì 27 Novembre / Domenica 1° Dicembre 2019 - prenotazioni aperte |
 |
Il viaggio ci porterà in visita all'estremo occidente dell'Europa, a Lisbona, una città che, protesa, verso l'Atlantico e bagnata dal Tago, sa godere delle glorie del passato e dell'architettura contemporanea dell'Expo 1998. L'itinerario condurrà ad ammirare i grandi edifici e quartieri della città, dal Rossio all'Alfama ma anche le dimore dei Braganza di Sintra e Queluz, la costa di Estoril da Cascais fino a Cabo de Roca... [scopri di più] |
|
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
 |
|
|
Sette giorni di scoperte tra il mare e i Pirenei per salutare insieme il Nuovo Anno... |
Capodanno a Bilbao e nei Paesi Baschi
|
Sabato 28 Dicembre 2019 / Sabato 4 Gennaio 2020 - prenotazioni aperte |
 |
Bilbao ha rinnovato il proprio aspetto con opere di recupero che pongono al centro di quest'operazione il Guggenheim. Il viaggio ci offrirà l'occasione di ammirare i Paesi Baschi, la Navarra e un tratto della Cantabria, tra l'Oceano e le forti montagne dei Pirenei. Dalla elegante San Sebastiàn sul Golfo di Biscaglia alla storica Pamplona, dalle gole di Roncisvalle alla cittadina di Loyola, da Guernica ad Altamira... [scopri di più] |
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
|
Il mare di Marsiglia, le preesistenze romane, il potere evocativo delle moderne architetture e i paesaggi della Camargue |
Capodanno a Marsiglia e in Camargue
|
Domenica 29 Dicembre 2019 / Venerdì 3 Gennaio 2020 - prenotazioni aperte |
 |
Il viaggio di Capodanno ci condurrà lungo le lussureggianti coste del sud della Francia tra antiche vestigia romane e modernissime architetture. La cosmopolita Marsiglia, la natura della Camargue, la grande archeologia patrimonio dell’Unesco del sud della Provenza, antiche città fortificate e abbazie romaniche. Un viaggio nel tempo da Le Corbusier a Fuksas, da Van Gogh a Zaha Hadid... [scopri di più] |
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
|
Capodanno tra il mare di Valencia, l'archeologia romana, le alcazabe arabe, i palazzi dei Borgia e i capolavori di Santiago Calatrava |
Capodanno a Valencia
|
Lunedì 30 Dicembre 2019 / Sabato 4 Gennaio 2020 - prenotazioni aperte |
 |
Un itinerario lungo la Costa del Sol e la Costa d’Azahar tra antiche vestigia romane, castelli moreschi, cattedrali gotiche, palazzi modernisti e i capolavori di Santiago Calatrava a Valencia. Una città vivace ed emozionante che l'architettura contemporanea ha reso celebre nel mondo. Ma anche la riserva naturale dell'Albufera, la città romana di Sagunto, la città di Gandia con il palazzo dei Borgia, l'alcazaba araba di Xativa... [scopri di più] |
|
|
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
Un viaggio di Capodanno cultura tra enogastronomia, paesaggio e architettura rurale |
Capodanno in Valle d'Itria
|
Lunedì 30 Dicembre 2019 / Giovedì 2 Gennaio 2020 |
 |
Viaggio nella Valle d'Itria che alterna distese di ulivi, panorami dai meravigliosi effetti cromatici e incantevoli borghi immersi un'atmosfera fiabesca: Alberobello con i suoi trulli, Cisternino, annoverato con Locorotondo tra I borghi più belli d'Italia, Ostuni la Città Bianca per eccellenza, i centri rurali di Noci e di Putignano, la spettacolare scenografia di Polignano a Mare a picco sulle falesie, il museo archeologico di Taranto… [scopri di più]
|
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
 |
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
|
Dal 1° Aprile al 5 Maggio 2019. Il programma dell II Edizione si articola in un ricco programma di visite guidate in luoghi capaci di raccontare la storia del rione: dagli antichi sotterranei di Santa Cecilia a quelli di San Pasquale Baylonne, dalle piccole chiese romaniche di San Benedetto in Piscinula o Santa Maria in Cappella agli splendori berniniani in San Giacomo alla Lungara, dall'antica Farmacia di Santa Maria della Scala alla villa Aurelia Farnese, dalle architetture settecentesche dell'ex carcere nel complesso di San Michele a Ripa Grande fino al capolavoro di Moretti della ex-GIL. In programma anche una serie di passeggiate e itinerari urbani tra le caratteristiche vie, piazze e vicoli volte alla scoperta di aneddoti, curiosità, aspetti insoliti e poco conosciuti del popolare rione. |
vai alla pagina dedicata web I scarica il programma in pdf |
___________________________________________________________________________ |
|
|
Turismo Culturale Italiano ha programmato la III Edizione di questa iniziativa che si svolgerà a Roma dal 25 febbraio all'11 marzo: le Chiese delle Corporazioni di Arti e Mestieri a Roma.
Questo nuovo evento, che si affianca alle precedenti edizioni di Palazzi e Ville di Roma a Porte Aperte, prevede l'apertura con visite guidate delle chiese che furono le sedi delle Corporazioni delle arti e dei mestieri a Roma. Ognuna con una propria attitudine ed importanza, queste chiese non furono solo luoghi di fede e di sviluppo artistico ma riunirono generazioni di artigiani e lavoratori che diedero così vita ad antiche tradizioni che ancora oggi vengono in parte portate avanti dai membri delle antiche confraternite. |
vai alla pagina dedicata web I scarica il programma in pdf |
___________________________________________________________________________ |
|
|
Dal 1° al 30 Novembre 2018 |
Turismo Culturale Italiano ha programmato la VI Edizione di questa importante iniziativa che si svolgerà durante il mese di Novembre 2018. L'evento prevede l'apertura straordinaria con visite guidate di palazzi romani, molti dei quali privati e chiusi al pubblico. Un paesaggio culturale formato da decine di autentici gioielli che rappresentano il frutto della grande cultura umanistica, la straordinaria ricerca architettonica e la sperimentazione di nuove forme dell'arte operata nei secoli da artisti e architetti. |
richiedi il programma |
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
|
Dal 28 Gennaio al 3 Febbraio 2019 |
Le Dimore Romane dei Santi. Ancora una grande rassegna culturale di Turismo Culturale Italiano. Dal 28/01 al 3/02 una settimana di visite guidate ed appuntamenti culturali alla scoperta delle case dove vissero i Santi nei loro soggiorni romani, da San Benedetto a San Francesco, da Santa Caterina a Santa Brigida... |
vai alla pagina dedicata web I scarica il programma in pdf |
___________________________________________________________________________ |
|
 |
note della redazione |
|
|
|
|
Lavora con Noi |
 |
Se hai esperienze nel campo della valorizzazione e della promozione dei beni culturali oppure hai guidato e condotto viaggi ed itinerari in Italia ed all'estero come accompagnatore ed esperto culturale in archeologia, storia dell'arte, architettura, invia il tuo CV a redazione@turismoculturale.org |
___________________________________________________________________________ |
|
|
V Conferenza Mondiale di Herity |
 |
Turismo Culturale Italiano ha partecipato alla V Conferenza Mondiale organizzata da Herity in collaborazione con UNESCO-WHC, ICCROM, UN-WTO, tenutasi a Firenze dal 4 al 6 dicembre nella Sala del Cenacolo di Santa Croce, dal titolo "I Servizi per la Cultura: strategie per una visita di qualità politiche, buone pratiche, esperienze per la gestione dei servizi al pubblico nei luoghi di cultura"... [+ info] |
|
|
Bit Milano 2018 |
|
Turismo Culturale Italiano è stata espositrice alla nuova edizione della BIT 2019 di Milano a Febbraio 2019 |
|
___________________________________________________________________________ |
|
|
|
Slow Tourism è l'Associazione che promuove il turismo dell'accoglienza in Italia e all'estero.
Attraverso un attivo coinvolgimento di viaggiatori, imprenditori turistici e comunità locale, tutela e favorisce la crescita dei territori, anche quelli poco conosciuti, per renderli destinazioni turistiche di pregio. Invita i viaggiatori a fare turismo lento, sostenibile e responsabile, a scoprire i luoghi rispettandoli... scopri di più |
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
Palazzi di Roma a Porte Aperte 2018 |
 |
Dal 1° al 30 Novembre 2018 si è svolta la V edizione di Porte Aperte: Palazzi di Roma a Porte Aperte che ci vedrà aprire decine di palazzi romani privati e chiusi alle visite. Se desideri ricevere il programma della manifestazione di Novembre 2018 e ancora non sei iscritto nelle nostre liste di spedizione inviaci una richiesta... [+ info]
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
Settimana delle Chiese di Arti e Mestieri |
 |
Si è da poco conclusa la manifestazione la Settimana delle Chiese di Arti e Mestieri a Roma, che ci ha visto visitare tutte le chiese sedi di Corporazioni, Confraternite ed Università legate alle attività ed alle tradizioni artigianali e commerciali della Roma del passato: pizzicaroli e vermicellari, funari e falegnami, macellari e vetturini, osti e vignaroli, marmorari e barbieri... [scopri di più] |
|
|
___________________________________________________________________________ |
Firma la Petizione |
RESIDENZE BORBONICHE, Patrimonio dell'Umanità: APPELLO - PROPOSTA di candidatura per la lista UNESCO |
|
Una grande campagna di sensibilizzazione per l'iscrizione del sistema dei Siti Reali e delle Residenze Borboniche di Napoli e del Sud Italia nella Lista del Patrimonio dell'Umanità, indirizzando un APPELLO - PROPOSTA alla Commissione Nazionale Italia per l'UNESCO... [leggi]
|
|
|
___________________________________________________________________________ |
|
|
|
|
|
Lavora con Noi |
|
Se hai esperienze nel campo della valorizzazione dei beni culturali e hai condotto viaggi in Italia ed all'estero come accompagnatore ed esperto culturale contattaci |
|
|
|
|
|
|
Ciclo di storia dell'arte itinerante dall'8/11 al 1°/12 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Visite, itinerari urbani e passeggiate nelle magiche giornate di Ottobre |
|
|
|
|
|
|
Le Dimore Romane dei Santi |
|
|
Una settimana tre le antiche dimore dei Santi |
|
|
|
|
Arti e Mestieri |
a Porte Aperte |
|
Le Chiese delle Confraternite Università delle Arti e Mestieri a Roma |
|
|
|
|
|
Roma LIberty |
a Porte Aperte |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
cerca sulla mappa le prossime destinazioni dei nostri viaggi... leggi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|